Cartellone 2024 - 2025 / Piccoli ParentiStagione teatro bambini e ragazzi

Il frigorifero lirico • 14 - 15 Dicembre 2024

Cartellone 2024 - 2025 / Piccoli ParentiStagione teatro bambini e ragazzi

Il frigorifero lirico • 14 - 15 Dicembre 2024

Un frigorifero si anima: immagini, ombre cinesi e figure di carta esplodono dall’elettrodomestico che si trasforma in un teatro d’opera con tanto di palchi e buca d'orchestra, fra le verdure e le bottiglie.

Una storia in cui, in un andirivieni tra realtà e mondo onirico, si perdono le relazioni tra lo spazio e il tempo.

Il protagonista di notte non riesce a dormire. Entra in una cucina minuscola. La luna alla finestra assorbe tutti i suoi pensieri: il mondo gira e rigira nella sua testa. Apre il frigorifero e sente delle voci, come se qualcuno fosse rinchiuso al suo interno. A volte basta un pensiero, un segno e tutto trasfigura.

Piccole marionette e ballerini cantano nelle bottiglie del latte e nella ghiacciaia si consuma una scena de La Bohème, con il pubblico seduto nei palchi illuminati tra il burro e il formaggio mentre l’orchestra si prepara a suonare, accordando gli strumenti, nascosta nel cassetto della frutta. Non resta che tuffarsi letteralmente nel frigorifero a inseguire le proprie visioni tra animali, vascelli, sirene, cantanti e personaggi da fiera che si muovono incantati sulle musiche d’opera de Il vascello fantasma di Wagner, della Carmen di Bizet e delle entusiasmanti musiche di Rossini.

Tutto può succedere, anche in una cucina come le nostre, dove ogni oggetto svolge pigramente la propria attività da sempre e dove un frigorifero esegue con pazienza infinita il suo gelido compito.

Un puro, semplice, ironico giocattolo, nato da un sogno e nella dimensione del sogno realizzato.

Antonio Panzuto

14 - 15 Dicembre 2024

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Piccoli Parenti

Premio “Roberta” concorso di lettura espressiva

per le scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano
Febbraio - Maggio 2025

Vuoi partecipare con la tua classe alla prima edizione del concorso di lettura espressiva? Vivi un’opportunità per esercitarti nella lettura, per condividerla con gli altri, per scoprire nuovi autori e generi, per salire su un palcoscenico.

Vuoi partecipare con la tua classe alla prima edizione del concorso di lettura espressiva? Vivi un’opportunità per esercitarti nella lettura, per condividerla con gli altri, per scoprire nuovi autori e generi, per salire su un palcoscenico.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Diario di un brutto anatroccolo

15 - 16 Febbraio 2025

Un grande classico per l’infanzia rivisitato dalla compagnia Factory per indagare i temi dell’integrazione e della diversità/identità, attraverso un linguaggio semplice ed evocativo tra teatro e danza. Da 6 anni.

Un grande classico per l’infanzia rivisitato dalla compagnia Factory per indagare i temi dell’integrazione e della diversità/identità, attraverso un linguaggio semplice ed evocativo tra teatro e danza. Da 6 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Amici in(di)visibili

22 Febbraio 2025

Una grande avventura che evoca l’impalpabile mondo dell’invisibile: un universo fatto di amici immaginari, di sentimenti nascosti e custoditi negli angoli più segreti dell’animo umano. Da 6 anni.

Una grande avventura che evoca l’impalpabile mondo dell’invisibile: un universo fatto di amici immaginari, di sentimenti nascosti e custoditi negli angoli più segreti dell’animo umano. Da 6 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Le nid

1 - 2 Marzo 2025

In uno spazio completamente bianco, si racconta dell’arrivo dell’altro, del “diverso da me”, di una nascita e di un accudire, dell’attesa e della sorpresa, di uno strano uovo che si schiude… L’inatteso non farà paura: insegnerà a crescere, a cambiare a prepararsi al mondo nuovo. Da 0 a 6 anni.

In uno spazio completamente bianco, si racconta dell’arrivo dell’altro, del “diverso da me”, di una nascita e di un accudire, dell’attesa e della sorpresa, di uno strano uovo che si schiude… L’inatteso non farà paura: insegnerà a crescere, a cambiare a prepararsi al mondo nuovo. Da 0 a 6 anni.