In occasione della presentazione del volume
Il Raglio (Corsiero Editore) di Danielle Sassoon
reading musicale con
Milvia Marigliano, voce recitante
Guido Baldoni, fisarmonica
saluti Andrée Ruth Shammah
con il patrocinio di Fondazione Lighea onlus, Spazio Alda Merini e Fondazione Gaetano Bertini Malgarini onlus
Un viaggio disincantato a dorso di mulo nella follia femminile, scandito dalle insegne di una sessantina di stazioni ispirate all’iconografia manicomiale, in un rimando tra Art Brut e comics underground dei primi anni ‘80, con citazioni a Carol Rama, ai fumettisti Liberatore, Mattioli, Scozzari, alle atmosfere irriverenti delle fotografe Lisette Model e Diane Arbus, ma specialmente alla personale esperienza con la patologia mentale dell’autrice.
Dalla postfazione di Dario D’Ambrosi
[…] Una fiaba che turba e che richiama la tradizione più antica della narrazione italica […] Danielle Sassoon non fa sconti, non si risparmia, non cede il passo a un ammorbidimento delle proprie intenzioni; anzi danza, musica i suoi versi in una forma di filastrocca incessante, precipitante nell’abisso, dove la rima non dà tregua e trascina, ammalia verso una strada senza uscita […]
Dalla postfazione di Danio Manfredini
Una fiaba dalle tinte oscure, nella pittura potrebbe richiamare Bosch e anche Bruegel, ritorno a una condizione medievale. A volte anche Goya che per quanto più contemporaneo, nei dipinti legati alla follia, richiama il medioevo […] Il rito della scrittura in rima determina una forma di controllo, di redini tenute in mano dalla conduttrice del viaggio che in primis è Danielle Sassoon […]