Si avvisa il gentile pubblico che dal 30 Settembre al 3 Ottobre il servizio bar/caffetteria NON sarà attivo. Ci scusiamo per il disagio.

AVVISO: dal 30 Settembre al 3 Ottobre NON sarà attivo il servizio bar/caffetteria.

Cartellone 2025 - 2026 / Incontri e Libri

Incontro con Cody Franchetti • 21 Ottobre 2025

L’archeolatra e i tifosi del futuro

Cartellone 2025 - 2026 / Incontri e Libri

Incontro con Cody Franchetti • 21 Ottobre 2025

L’archeolatra e i tifosi del futuro

Le poesie di Cody Franchetti sfidano il lettore a confrontarsi con le proprie emozioni.

Luce natia,
tu trilli tra tutti il tratto tragico.
E lampeggi
la nostra solitudine.

Una raccolta di poesie in versi liberi che si concentrano su sensazioni, immagini visive, percezioni olfattive o sotto forma di ricordi, visioni, nostalgia.

Invocazione è una supplica al terrestre; Divinità ignota dispiega una Conoscenza inafferrabile che ci ghermisce a suo piacimento; in L’archeolatra – poesia che dà il titolo al ciclo – si staglia il contrasto tra l’attrazione per l’antico e “i tifosi del futuro” che popolano il mondo di oggi, rivolti sempre e solo in avanti.

Un’occasione per sprigionare la forza immaginifica delle parole.

Alcuni componimenti restituiscono sentimenti quasi fisici, talmente sono potenti. Diversi passaggi, soprattutto nelle scelte lessicali, per quanto arditi, assolvono al compito del poeta: estrarre la parola perfetta, anche quando sembra sepolta nel tempo o dispersa nel nulla della sua esistenza.
La poesia, dopotutto, dovrebbe distinguersi dalla prosa per la capacità di creare più livelli di significato, di prestare immagini e sensazioni per costruire nuovi piani di senso.

Cody Franchetti, nato a Roma, è uno studioso, musicista e scrittore. Ha studiato composizione, pianoforte e canto a Parigi; trasferitosi a New York, si è laureato in musica presso il Mannes College of Music, specializzandosi in teoria musicale e analisi schenkeriana. Successivamente, ha conseguito un master in storia alla Columbia University. Come autore, ha pubblicato articoli in diverse riviste accademiche di filosofia, storia, analisi musicale e letteratura. Ha inoltre redatto programmi di sala per concerti al Carnegie Hall e al Lincoln Center. Più recentemente ha scritto una raccolta di poesie liriche, musicate dal compositore contemporaneo Michael Linton; le Franchetti Songs, composte da poesie autografe e traduzioni dal greco antico, latino e dall’italiano, sono state rappresentate in anteprima al Carnegie Hall per poi uscire in disco CD nel 2019. Per La nave di Teseo cura la collana l’Airone. L’archeolatra e i tifosi del futuro è il suo primo libro di poesie.

21 Ottobre 2025

Acquista