Danilo Dolci può essere definito, a pieno titolo, l’educatore della domanda: un gesto semplice e rivoluzionario che ha fondato la sua idea di concezione pedagogica. Un approccio che nasce dall’ascolto, dalla curiosità e dalla ricerca del “non-noto”, di ciò che si nasconde dietro tradizioni, consuetudini e stereotipi. Le sue idee, ancora oggi, ci invitano a cercare il senso nascosto delle cose, a rompere gli schemi, a costruire comunità consapevoli.
Con Daniele Novara, suo allievo e uno dei più autorevoli pedagogisti italiani, entreremo nel cuore del pensiero di Dolci, capace di unire poesia, nonviolenza e responsabilità sociale.