Cartellone 2023 - 2024 / Incontri e LibriIsraele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

La questione ebraica nella società postmoderna

Un itinerario fra storia e microstoria

Cartellone 2023 - 2024 / Incontri e LibriIsraele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

La questione ebraica nella società postmoderna

Un itinerario fra storia e microstoria

Se non si considerassero la storia, i precedenti, le diverse tendenze, la situazione aggiornata fino all’ultimo minuto, la conoscenza della questione ebraica rischierebbe di essere illusoria.

Emanuele Calò presenta il suo volume che, per la prima volta in Italia, offre una descrizione esaustiva e dinamica delle forze attualmente in campo nell’ebraismo con i loro contrasti e le loro convergenze.

La ricerca va ben oltre l’ambito del costume e del singolo episodio, offrendo uno sguardo globale senza scadere in uno studio meramente settoriale fine a sé stesso.

Emanuele Calò è nato a Montevideo nel 1948, dove ha diretto il settimanale della Nueva Congregación Israelita. In Italia è stato dirigente dell’Ufficio Studi Internazionali del Consiglio Nazionale del Notariato, Consigliere Giuridico dell’Unione Internazionale del Notariato e docente LUISS. Ha pubblicato ventitré monografie giuridiche e tre centinaia di studi, dirige la Collana ESI di Diritto europeo e cura una rubrica di Diritto europeo per Vita Notarile. È stato Consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, editorialista di Shalom, rubrichista di Pagine Ebraiche e della Voce Repubblicana, collaboratore de Il Foglio e, attualmente, Direttore dell’Osservatorio Enzo Sereni. Tiene regolarmente lezioni e conferenze in Italia e all’estero in varie università e in enti ebraici.

26 Ottobre 2023

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

TeatroIncontri e LibriMusicaDanza
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Israele: tradizione e creatività.
Energie da Tel Aviv

Teatro, musica, danza e incontri
16 Ottobre - 21 Dicembre 2023

Un progetto di Associazione Pier Lombardo per indagare e raccontare la relazione tra la creatività contemporanea di Tel Aviv, la cultura della tradizione e la religione ebraica.

Un progetto di Associazione Pier Lombardo per indagare e raccontare la relazione tra la creatività contemporanea di Tel Aviv, la cultura della tradizione e la religione ebraica.

Incontri e Libri
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Conferenze

La tradizione ebraica
5 Novembre - 10 Dicembre 2023

Un programma di incontri con studiosi e divulgatori del pensiero ebraico, con la supervisione di Rav Alfonso Arbib – Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Milano alla scoperta di questa straordinaria cultura e della sua energia.

Un programma di incontri con studiosi e divulgatori del pensiero ebraico, con la supervisione di Rav Alfonso Arbib – Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Milano alla scoperta di questa straordinaria cultura e della sua energia.

Teatro
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Control Freak

12 - 13 Dicembre 2023

Divertente, accattivante e assolutamente unico, Control Freak è diverso da qualsiasi altro spettacolo. Un nuovo teatro rivoluzionario“. Così The Guardian definisce questo spettacolo fatto di live music, umorismo, circo e tecnologia.

Divertente, accattivante e assolutamente unico, Control Freak è diverso da qualsiasi altro spettacolo. Un nuovo teatro rivoluzionario“. Così The Guardian definisce questo spettacolo fatto di live music, umorismo, circo e tecnologia.

Incontri e Libri
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Incontro con Roy Chen

17 Dicembre 2023

Scrittore, traduttore e dal 2007 drammaturgo stabile del Teatro Gesher, uno dei più importanti teatri israeliani. Interviene Andrée Ruth Shammah.

Scrittore, traduttore e dal 2007 drammaturgo stabile del Teatro Gesher, uno dei più importanti teatri israeliani. Interviene Andrée Ruth Shammah.