Al Parenti arriva Etgar Keret, scrittore israeliano noto per i suoi racconti, graphic novel e sceneggiature per film e televisione.

I suoi scritti sono stati pubblicati su The New Yorker, Zoetrope e Paris Review e i suoi libri tradotti in 37 lingue.

Insignito del Medaglione di Cavaliere dell’Ordre des Arts et des Lettres francese, Keret ha anche Vinto il premio Camera d’Or del Festival di Cannes 2007 per il suo film Jellyfish, codiretto con Shira Gefen.

Per molti critici Keret è il fondatore di quella corrente letteraria dell’attuale generazione di scrittori israeliani caratterizzata da una scrittura moderna e dai personaggi surreali emblematici.

È anche autore di Pizzeria Kamikaze, su cui si basa lo spettacolo Pizzeria K prodotto dal nostro teatro, in scena dal 17 Ottobre. Durante l’incontro sono previsti estratti dalla pièce con Francesco Brandi, Antonio Stoccuto e Giulia Pica, diretti da Mario de Masi.

Etgar Keret è un genio… – New York Times

Etgar Keret è un genio… – New York Times

Etgar Keret è un genio… – New York Times

Uno scrittore brillante… completamente diverso da qualsiasi altro scrittore che conosco. La voce della prossima generazione.

—Salman Rushdie


Uno degli scrittori viventi più importanti – incantevole e spiritoso.
— Clive James

22 Ottobre 2023

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Israele: tradizione e creatività.
Energie da Tel Aviv

Teatro, musica, danza e incontri
16 Ottobre - 21 Dicembre 2023

Un progetto di Associazione Pier Lombardo per indagare e raccontare la relazione tra la creatività contemporanea di Tel Aviv, la cultura della tradizione e la religione ebraica.

Un progetto di Associazione Pier Lombardo per indagare e raccontare la relazione tra la creatività contemporanea di Tel Aviv, la cultura della tradizione e la religione ebraica.

Incontri e Libri
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Conferenze

La tradizione ebraica
5 Novembre - 10 Dicembre 2023

Un programma di incontri con studiosi e divulgatori del pensiero ebraico, con la supervisione di Rav Alfonso Arbib – Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Milano alla scoperta di questa straordinaria cultura e della sua energia.

Un programma di incontri con studiosi e divulgatori del pensiero ebraico, con la supervisione di Rav Alfonso Arbib – Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Milano alla scoperta di questa straordinaria cultura e della sua energia.

Teatro
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Control Freak

12 - 13 Dicembre 2023

Divertente, accattivante e assolutamente unico, Control Freak è diverso da qualsiasi altro spettacolo. Un nuovo teatro rivoluzionario“. Così The Guardian definisce questo spettacolo fatto di live music, umorismo, circo e tecnologia.

Divertente, accattivante e assolutamente unico, Control Freak è diverso da qualsiasi altro spettacolo. Un nuovo teatro rivoluzionario“. Così The Guardian definisce questo spettacolo fatto di live music, umorismo, circo e tecnologia.

Incontri e Libri
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Incontro con Roy Chen

17 Dicembre 2023

Scrittore, traduttore e dal 2007 drammaturgo stabile del Teatro Gesher, uno dei più importanti teatri israeliani. Interviene Andrée Ruth Shammah.

Scrittore, traduttore e dal 2007 drammaturgo stabile del Teatro Gesher, uno dei più importanti teatri israeliani. Interviene Andrée Ruth Shammah.