Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Incontro con Lucy Sante • 14 Maggio 2025

Io sono lei

Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Incontro con Lucy Sante • 14 Maggio 2025

Io sono lei

Il memoir della transizione di una scrittrice iconica. Il racconto di una vita trascorsa a inseguire il sogno della verità artistica fino alla resa dei conti con il proprio autentico sé.

Tra i migliori libri del 2024 per The New York Times Book Review e The New Yorker.

Ero una creatura trasformata che stava cercando di adattarsi a una nuova gravità specifica, muovendosi un po’ a scatti nell’aria che ora era rarefatta. All’inizio del 2021 Lucy Sante invia a una stretta cerchia di amici una mail dirompente: a sessantasette anni sta per affrontare la transizione di genere.

A lungo Sante si è sentito fuori posto: figlio unico di genitori cattolici e operai, nato in Belgio, emigra da piccolo con la famiglia negli Stati Uniti, per poi trasferirsi a New York e frequentare la scena artistica e culturale dei primi anni Settanta. Stringe amicizia con figure leggendarie: da Nan Goldin a Jean-Michel Basquiat, da Jim Jarmusch a Paul Auster e Martin Scorsese, che si ispirerà alla sua opera per realizzare Gangs of New York. Nel momento in cui Sante riconosce la sua vera identità di genere, repressa per oltre sessant’anni, la rivelazione scuote il suo essere dalle fondamenta, e con disarmante onestà ripercorre i momenti in cui questa coscienza sotterranea ha segnato la sua vita, dalle scelte esistenziali all’osservazione del mondo, fino al momento in cui ha preteso la luce.

Brillante, ironica, profonda, Lucy Sante ci consegna il racconto di una vita, la sua: un passato a inseguire il sogno della verità artistica eludendo la verità della propria identità di donna; e la promessa di un futuro da abitare come persona finalmente integra.

Mi ha profondamente commosso il modo in cui Lucy Sante ha scavato nella sua esperienza personale per creare questo libro vivido, empatico e compassionevole.

Catherine Lacey

Lucy Sante vive a New York ed è un’artista, critica e scrittrice americana. Tra le sue opere, Low Life: Lures and Snares of Old New York (1991), The Factory of Facts (1998), Kill All Your Darlings (2007), (2015). Tra i suoi riconoscimenti figurano un Whiting Writers Award, un premio dell’American Academy of Arts and Letters, un Grammy, un Infinity Award dell’International Center of Photography e borse di studio Guggenheim e Cullman Center.

le Perenni è una serie di libri NNE dedicata a racconti in prima persona, di vite e corpi, esperienze e ricordi, passioni, desideri e fragilità. Come le piante da cui prendono il nome, nel tempo queste scritture autobiografiche hanno oltrepassato il ruolo secondario in cui erano confinate e si sono rigenerate e propagate in un percorso inclusivo di consapevolezza ed emancipazione. Io sono lei, di Lucy Sante, è un’Asclepia syriaca, detta “Milkweed” o pianta dei pappagalli.

14 Maggio 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

A voce alta – Doris Lessing

Che non si spenga il piacere di… leggere
7 Maggio - 18 Giugno 2025

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Incontri e Libri

Incontro con Roy Chen

Il grande frastuono
19 Maggio 2025

Dopo il successo di Chi come me e Anime, lo scrittore, traduttore e drammaturgo israeliano Roy Chen ha scritto un nuovo romanzo che commuove e diverte, incantando con l’armonia delle sue verità e delle sue visioni. Interviene Andrée Ruth Shammah

Dopo il successo di Chi come me e Anime, lo scrittore, traduttore e drammaturgo israeliano Roy Chen ha scritto un nuovo romanzo che commuove e diverte, incantando con l’armonia delle sue verità e delle sue visioni. Interviene Andrée Ruth Shammah

Incontri e Libri

Vita e Libertà contro il fondamentalismo

20 Maggio 2025

Un libro dedicato alla resistenza al fondamentalismo, un inno alla libertà, talvolta persino alla gioia, costruito attraverso le storie di chi ha scelto di assumersi la responsabilità delle proprie idee perché era impossibile, quasi innaturale, restare indifferenti.

Un libro dedicato alla resistenza al fondamentalismo, un inno alla libertà, talvolta persino alla gioia, costruito attraverso le storie di chi ha scelto di assumersi la responsabilità delle proprie idee perché era impossibile, quasi innaturale, restare indifferenti.

Incontri e Libri

Incontro con Daniel Sher

21 Maggio 2025

In occasione della presentazione del romanzo La salita di Ruben (ed. Salomone Belforte), l’autore Daniel Sher dialoga con Paolo Salom e Niram Ferretti. Saluti Andrée Ruth Shammah.

In occasione della presentazione del romanzo La salita di Ruben (ed. Salomone Belforte), l’autore Daniel Sher dialoga con Paolo Salom e Niram Ferretti. Saluti Andrée Ruth Shammah.