Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Incontro con Stefano Boeri • 2 Dicembre 2024

Bosco Verticale. Morphology of a Vertical Forest

Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Incontro con Stefano Boeri • 2 Dicembre 2024

Bosco Verticale. Morphology of a Vertical Forest

A dieci anni dal suo completamento, il Bosco Verticale di Milano ha mantenuto le sue promesse, pioniere di un nuovo approccio alla città contemporanea.

Questo libro celebra un’icona architettonica divenuta simbolo di una rinnovata sensibilità collettiva verso la cura dell’ambiente e l’abitare la natura, con un portfolio fotografico inedito di Iwan Baan e completato da disegni e contributi di autori internazionali.

Stefano Boeri Architetti. Con sede a Milano, Shanghai e Tirana, Stefano Boeri Architetti si dedica alla ricerca e alla progettazione in architettura e urbanistica, con una costante attenzione alle implicazioni geopolitiche e ambientali dei fenomeni urbani.  Lo studio è attualmente impegnato in progetti di architettura e di forestazione urbana e verticale in tutto il mondo; grazie a un approccio progettuale integrato e multidisciplinare, Stefano Boeri Architetti ha acquisto un’identità fortemente definita ed è diventato un punto di riferimento per l’architettura sostenibile e lo sviluppo urbano strategico a diverse scale, in Italia e all’estero. Grazie alla propria filosofia “Green Obsession lo studio è stato premiato nel 2023 dalle Nazioni Unite con l’UN SDGs Action Award nella categoria “Inspire”, in quanto “immagina città e comunità sostenibili che danno priorità alla salute e al benessere, intensificando al contempo l’azione per il clima attraverso il suo approccio creativo alla pianificazione urbana, alla connettività ecologica e alla forestazione urbana – soddisfacendo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite”.

2 Dicembre 2024

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

A Parigi con Serge Gainsbourg

Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin
5 Maggio 2025

Presentazione del libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un racconto a tappe che ripercorre la vita di quell’artista provocatore, innovatore, rivoluzionario, diventato un’icona.

Presentazione del libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un racconto a tappe che ripercorre la vita di quell’artista provocatore, innovatore, rivoluzionario, diventato un’icona.

Incontri e Libri

A voce alta – Doris Lessing

Che non si spenga il piacere di… leggere
7 Maggio - 18 Giugno 2025

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Incontri e Libri

Per Gina Lagorio

Un docufilm inedito sulla grande scrittrice
22 Maggio 2025

Anteprima assoluta del docufilm di Marco Manzoni. A vent’anni dalla scomparsa le figlie Simonetta e Silvia hanno voluto ricordarla con testimonianze di amici che in vari tempi e modi hanno incrociato il percorso di Gina Lagorio.

Anteprima assoluta del docufilm di Marco Manzoni. A vent’anni dalla scomparsa le figlie Simonetta e Silvia hanno voluto ricordarla con testimonianze di amici che in vari tempi e modi hanno incrociato il percorso di Gina Lagorio.