Cartellone 2025 - 2026 / TeatroThe Youth Club

L’Albero • 9 - 14 Dicembre 2025

Cartellone 2025 - 2026 / TeatroThe Youth Club

L’Albero • 9 - 14 Dicembre 2025

Un affresco tenero, giocoso e lucidissimo sulla vecchiaia e i suoi fragili legami.

Ho scritto questa storia perché ho paura di invecchiare.

Mi trovo spesso a chiedermi quando una persona viene definitivamente classificata come “anziana”, quali siano le avvisaglie e cosa questo comporti, per la persona stessa e per chi le sta intorno. Mia madre una volta mi ha detto: “Quando in casa compare il termine cataratta, vuol dire che i tuoi genitori sono diventati anziani”.

L’albero racconta la fine di una vita ordinaria, selezionando alcuni istanti del quotidiano di Anna, ospite in una casa di riposo, di sua figlia Marcella e di Martino, un giovane OSS. Parla della difficoltà di “dare in affido” un anziano, delle contraddizioni del caregiving e soprattutto del dolore dell’anziano stesso, legato all’alienazione e alla perdita di autonomia. Anna vive uno stato di smarrimento continuo, oscillando fra le ingiunzioni di una figlia-madre autoritaria e i vezzeggiativi di operatore zelante ma sconosciuto.

L’albero è la storia di mia nonna. Di come si dice addio a sé stessi. Di chi ogni giorno vede gente guastarsi e di chi non accetta che a guastarsi sia la propria famiglia. Sembra una storia molto triste, invece, come molte storie tristi, è decisamente tragicomica.

– Giulia Lombezzi

9 - 14 Dicembre 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro
The Youth Club

Secondo piano

2 - 7 Dicembre 2025

Un’indagine teatrale che esplora ironicamente l’amore nell’era del mercato emotivo. Una coppia affronta una procedura burocratica per valutare la loro compatibilità sentimentale, tra moduli, test e consulenze remote. Di e con Michele Eburnea, Sara Mafodda, Andrea Giovalè.

Un’indagine teatrale che esplora ironicamente l’amore nell’era del mercato emotivo. Una coppia affronta una procedura burocratica per valutare la loro compatibilità sentimentale, tra moduli, test e consulenze remote. Di e con Michele Eburnea, Sara Mafodda, Andrea Giovalè.

Teatro
The Youth Club

Petrolio

Una storia a colori
15 - 25 Gennaio 2026

In una gabbia di corpi e desideri, tre vite si confrontano con il limite e la trasformazione. Una storia che attraversa dolore e tenerezza, aprendo lo sguardo a nuove forme di evoluzione. Con Beatrice Gattai, Alessio Di Clemente, Andrea Lintozzi.

In una gabbia di corpi e desideri, tre vite si confrontano con il limite e la trasformazione. Una storia che attraversa dolore e tenerezza, aprendo lo sguardo a nuove forme di evoluzione. Con Beatrice Gattai, Alessio Di Clemente, Andrea Lintozzi.

Teatro

Quartett

27 Gennaio - 1 Febbraio 2026

Tra maschere, travestimenti e giochi di seduzione, due aristocratici trasformano amore, desiderio e identità in strumenti di potere, inganno e rovina, in un vertiginoso gioco teatrale interpretato da Viola Graziosi e Maximilian Nisi.

Tra maschere, travestimenti e giochi di seduzione, due aristocratici trasformano amore, desiderio e identità in strumenti di potere, inganno e rovina, in un vertiginoso gioco teatrale interpretato da Viola Graziosi e Maximilian Nisi.

Teatro
The Youth Club

I corpi che non avremo

3 - 14 Febbraio 2026

Desiderio, ossessione e immagini idealizzate si intrecciano in confessioni intime e visioni che sfidano il confine tra reale e virtuale. Di Francesco Toscani, regia Andrea Piazza, con Fabrizio Calfapietra e Simone Tudda.

Desiderio, ossessione e immagini idealizzate si intrecciano in confessioni intime e visioni che sfidano il confine tra reale e virtuale. Di Francesco Toscani, regia Andrea Piazza, con Fabrizio Calfapietra e Simone Tudda.