Cartellone 2024 - 2025 / TeatroLa Grande Età, insieme

Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro • 23 Aprile - 18 Maggio 2025

Cartellone 2024 - 2025 / TeatroLa Grande Età, insieme

Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro • 23 Aprile - 18 Maggio 2025

L’incontro tra due generazioni che consegna un’eredità da conservare.

Milena Vukotic – Premio alla Carriera ai David di Donatello, protagonista della storia del cinema, del teatro e della televisione italiani – è Madame A., insegnante di pianoforte e un tempo grande musicista che incontra il Giovane Svogliato, un ragazzo fragile considerato inadatto alla società (Federico De Giacomo, al suo debutto sulle scene nello spettacolo Chi come me, diretto da Andrée Shammah).

Liberamente ispirato al romanzo Madame Pylinska e il segreto di Chopin di Éric-Emmanuel Schmitt, Lezione d’amore è l’incontro di due vite alla ricerca di un cambiamento, che al ritmo delle lezioni di pianoforte toccano tasti ogni volta diversi, tra musica e letteratura, vita e difficoltà di esistere, inquietudini del passato e inadeguatezza del presente.

I dieci "movimenti" scandiscono una lezione d’amore che stiamo ancora, tutti, cercando d’imparare. Nel frattempo, proviamo ad ascoltarne la sinfonia.

23 Aprile - 18 Maggio 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

Giovedix

10 Ottobre 2024 - 10 Aprile 2025

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

Teatro

La leggenda del santo bevitore

16 - 26 Gennaio 2025

Poche pagine, limpide e asciutte per una di quelle storie che fanno subito breccia nel nostro cuore. È l’anima di poeta di Joseph Roth. Protagonista il grande maestro Carlo Cecchi, regia Andrée Ruth Shammah.

Poche pagine, limpide e asciutte per una di quelle storie che fanno subito breccia nel nostro cuore. È l’anima di poeta di Joseph Roth. Protagonista il grande maestro Carlo Cecchi, regia Andrée Ruth Shammah.

Teatro

Scene da un matrimonio

21 - 26 Gennaio 2025

Un’opera senza tempo di Ingmar Bergman rivisitata da Raphael Tobia Vogel, per svelare la fragilità e l’intensità delle relazioni umane nel presente. Nel ruolo dei protagonisti i due grandi interpreti Fausto Cabra e Sara Lazzaro.

Un’opera senza tempo di Ingmar Bergman rivisitata da Raphael Tobia Vogel, per svelare la fragilità e l’intensità delle relazioni umane nel presente. Nel ruolo dei protagonisti i due grandi interpreti Fausto Cabra e Sara Lazzaro.

Teatro

La notte di Vitaliano Trevisan

Reading letterario a più voci
27 Gennaio 2025

Un ritratto di uno dei più grandi scrittori del nostro tempo, cesellatore dell’anima umana che ha trasformato la solitudine in un atto di resistenza, la scrittura in una battaglia per la verità. Con Carlo Cecchi, Fausto Cabra e Valentina Picello, introduce Andrée Ruth Shammah.

Un ritratto di uno dei più grandi scrittori del nostro tempo, cesellatore dell’anima umana che ha trasformato la solitudine in un atto di resistenza, la scrittura in una battaglia per la verità. Con Carlo Cecchi, Fausto Cabra e Valentina Picello, introduce Andrée Ruth Shammah.