Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Non si fa così • 17 - 22 Marzo 2026

Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Non si fa così • 17 - 22 Marzo 2026

Una sola notte per lasciarsi o per amarsi di nuovo.

In scena una commedia dolceamara sui fragili equilibri della vita di coppia.

Francesca, pianista affermata, rientra inaspettatamente da un viaggio e coglie il marito Giulio, psicoanalista disilluso, sul punto di togliersi la vita. Il gesto estremo, un tentato addio senza parole né biglietti, dà il via a una notte di confronto tra i due.
Superando silenzi, mutue incomprensioni e una cronica incapacità di comunicare, i due tracceranno un bilancio delle rispettive esistenze riflettendo sulle (non) scelte, sulle proprie aspirazioni, delusioni e disillusioni.

Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace sono gli interpreti di questo testo di Audrey Schebat che, tra rabbia e umorismo, scuote con una forza insolita i suoi personaggi, divertendo ed emozionando il pubblico.

Ci nascondiamo ogni giorno dietro le nostre routine, aggrappati ai nostri lavori più o meno soddisfacenti, alla ricerca di quei successi tanto agognati ma che, da motore delle nostre esistenze, sono diventati trappole per le nostre anime.

– Francesco Zecca

17 - 22 Marzo 2026

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

La reginetta di Leenane

7 Ottobre - 2 Novembre 2025

Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

Teatro

L’importanza di chiamarsi Ernesto

4 - 9 Novembre 2025

Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.

Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.

Teatro

La principessa di Lampedusa

18 - 23 Novembre 2025

Sonia Bergamasco è la madre del principe di Tomasi di Lampedusa nel testo di Ruggero Cappuccio: una donna colta e ribelle, che attraversa memorie, desideri e musica per affermare la bellezza e la libertà, anche quando il presente si sgretola e la guerra imperversa.

Sonia Bergamasco è la madre del principe di Tomasi di Lampedusa nel testo di Ruggero Cappuccio: una donna colta e ribelle, che attraversa memorie, desideri e musica per affermare la bellezza e la libertà, anche quando il presente si sgretola e la guerra imperversa.

Teatro

Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro

16 Dicembre 2025 - 11 Gennaio 2026

Milena Vukotic è Madame A. in una lezione d’amore scritta e diretta da Andrée Ruth Shammah. Un dialogo tra generazioni, che racconta la fragilità, la gentilezza e il coraggio di lasciarsi andare.

Milena Vukotic è Madame A. in una lezione d’amore scritta e diretta da Andrée Ruth Shammah. Un dialogo tra generazioni, che racconta la fragilità, la gentilezza e il coraggio di lasciarsi andare.