Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Pirandello Pulp • 4 - 16 Marzo 2025

© Federico Pitto
Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Pirandello Pulp • 4 - 16 Marzo 2025

© Federico Pitto
© Federico Pitto

Pirandello? Sì, no, forse.
Cosa succede quando un grande classico si trasforma in un gioco senza regole?

Tra ironia, colpi di scena e una riflessione pungente sul teatro e sulla vita, in scena la versione attuale e irriverente de Il giuoco delle parti di Pirandello, firmata da Edoardo Erba, con protagonisti Massimo Dapporto e Fabio Troiano, diretti da Gioele Dix.

Una commedia irresistibile, surreale e intelligente, dove ogni certezza crolla e il pubblico diventa complice.

Carmine, il tecnico teatrale, sforna idee innovative grazie alla sessualità vissuta pericolosamente mentre Maurizio, il regista, si ritrova ad agire da tecnico. Sembra un semplice gioco di ribaltamento dei ruoli, ma la scoperta di inquietanti verità scuoterà i precari equilibri trovati dai personaggi e farà precipitare la commedia verso un finale inaspettato. La lezione del maestro siciliano irrompe all’improvviso quando il rapporto fra i due personaggi va oltre il limite del prevedibile.

Nel teatro c’è una gerarchia, ma chi l’ha scritta? Il regista dirige la storia o ne è prigioniero? Il tecnico è davvero un tecnico?

Pirandello Pulp manda tutto all’aria con intelligenza e umorismo.

4 - 16 Marzo 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

Giovedix

10 Ottobre 2024 - 10 Aprile 2025

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

Teatro

Perfetta

21 - 23 Febbraio 2025

Sul palco il talento esplosivo della brillante e ironica Geppi Cucciari in un monologo teatrale scritto per lei da Mattia Torre, drammaturgo e sceneggiatore tra i più influenti della scena italiana (scomparso nel 2019).

Sul palco il talento esplosivo della brillante e ironica Geppi Cucciari in un monologo teatrale scritto per lei da Mattia Torre, drammaturgo e sceneggiatore tra i più influenti della scena italiana (scomparso nel 2019).

Teatro
La Grande Età, insieme

Farà giorno

25 Febbraio - 2 Marzo 2025

Vittorio Franceschi, Giovanna Bozzolo e Alberto Onofrietti in uno spettacolo intenso e allo stesso tempo ricco di humor. Uno spaccato di storia italiana attraverso tre generazioni. Regia Piero Maccarinelli.

Vittorio Franceschi, Giovanna Bozzolo e Alberto Onofrietti in uno spettacolo intenso e allo stesso tempo ricco di humor. Uno spaccato di storia italiana attraverso tre generazioni. Regia Piero Maccarinelli.

Teatro

WOW

Il nuovo spettacolo del più grande Mentalista d'Italia
3 Marzo 2025

WOW – quinto show della carriera di Francesco Tesei – esplora la Meraviglia, quale antidoto all’assuefazione e all’indifferenza. Un viaggio emozionante per cogliere le sfumature della realtà che arricchiscono la nostra vita.

WOW – quinto show della carriera di Francesco Tesei – esplora la Meraviglia, quale antidoto all’assuefazione e all’indifferenza. Un viaggio emozionante per cogliere le sfumature della realtà che arricchiscono la nostra vita.