Dal 20 al 25 settembre 2022 torna Tendenza Clown, il festival internazionale organizzato dal Circuito CLAPS, in collaborazione con Teatro Franco Parenti e Bagni Misteriosi, arrivato alla V edizione. Uno sguardo dinamico sulla scena circense attuale con spettacoli, workshop e laboratori.
Un cartellone internazionale: Leo Bassi, Claire Ducreux, Patfield & Triguero (Gandini Juggling), Compagnia Soralino, Circo Madera, Javier Aranda, Soon Circus Company, Le Radiose, Chilowatt Company, Intrepidus, Mabo’ Band.
Una grande artista di comprovata esperienza, come Hélène Gustin (la “Colette Gomette” ospite del festival lo scorso anno con The One&the one), terrà un workshop sulla clownerie per professionisti.
In collaborazione con la Cineteca di Bologna, un laboratorio di cinema per ragazzi dai 9 ai 13 anni per ricreare un set cinematografico e alcune sequenze di film celebri, oltre alla proiezione di pellicole storiche e restaurate dalla Cineteca. Quest’anno, dopo il successo dell’anno scorso con Remake Chaplin, sarà la volta di Buster Keaton. L’esito del laboratorio, in un momento di dialogo e confronto con il pubblico, verrà proiettato la domenica pomeriggio, insieme alla visione dei due film Una settimana (One Week, USA/1920) e La palla n.13 (Sherlock Jr., USA/1924).
Il clown ovvero la grandezza del fallimento
condotto dalla clownessa Hélène Gustin
martedì 20, mercoledì 21, giovedì 22 Settembre
h 10 – 12 e h 13 – 16 | Café Rouge
Il clown vive nel presente, è così preso che spesso non riesce a fare un passo indietro. E se lo fa, sbatte contro l’armadio… Ma non prendiamoci in giro: se il clown fa ridere, è perché l’attore conosce perfettamente la sua arte. Così come un musicista si esercita con le scale per diventare un tutt’uno con il suo strumento, l’apprendista clown deve acquisire nel tempo un’impegnativa tecnica di recitazione, così come deve curare la grande sincerità del suo personaggio, la sua presenza nel mondo che lo rende unico e accattivante. Attraverso varie tecniche – improvvisazioni, esercizi di ricerca, testi, giochi… -, Helène Gustin darà ai partecipanti gli strumenti per modellare il pagliaccio che ciascuno vuole portare in scena.
Laboratorio di cinema per bambini e ragazzi 9 – 13 anni
in collaborazione con la Cineteca di Bologna
venerdì 23 Settembre dalle 16.30 alle 19 | Sala Treno Blu
sabato 24 settembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.30 | Sala Treno Blu
Dopo il grande successo dello scorso anno con Remake Chaplin, una nuova straordinaria avventura cinematografica a Tendenza Clown su Buster Keaton, il comico più elegante ed enigmatico, il volto senza sorriso scolpito nella pietra, uno dei più grandi attori mai apparsi sullo schermo, dalla fisicità spericolata. Partendo dall’analisi di alcune delle sequenze più celebri dei suoi film, i partecipanti potranno apprendere le tecniche alla base della realizzazione di un corto comico, vivendo in prima persona l’esperienza del fare cinema: essere parte di una vera troupe, nel cast o nel backstage, e capire come si effettua il montaggio di una sequenza per il cinema. La restituzione del lavoro sarà proiettata domenica 25 Settembre al Teatro Franco Parenti, prima della proiezione di due capolavori del grande artista.