In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Di Suzie Miller, con Melissa Vettore, regia Daniele Finzi Pasca.
25 - 30 Novembre 2025
Sonia Bergamasco è la madre del principe di Tomasi di Lampedusa nel testo di Ruggero Cappuccio. Un concerto di emozioni in cui esplode il vitalismo di un’anima sublime.
18 - 23 Novembre 2025
Uno spettacolo potente, disturbante e stimolante. Fausto Cabra e Gianni Forte mettono in scena il caos di Billy Milligan. Con Raffaele Esposito, Anna Gualdo, Sara Putignano.
14 - 30 Novembre 2025
Un dramma incandescente di Tennessee Williams, maestro della drammaturgia americana. In scena nel ruolo della fragile e tormentata Blanche DuBois, Sara Bertelà.
7 Novembre - 7 Dicembre 2025
Una storia di sorrisi e piccoli inciampi. Un silenzio che accoglie, un’amicizia che non giudica, la certezza di una presenza che illumina anche i giorni più grigi.
14 - 23 Novembre 2025
Un ciclo di incontri dedicato al confronto e alla riflessione sui temi della violenza di genere e del ruolo della giustizia.
Quattro appuntamenti guidati da Corrado d’Elia, sulle tracce di quattro anime eterne: parole, visioni e suggestioni.
Dallo spettacolo "Chi come me" ai laboratori nelle scuole e in teatro, agli incontri con esperti: un progetto sull'adolescenza in collaborazione con Fondazione Guido Venosta e il sostegno di Banca Ifis.
Concorso di lettura espressiva rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano.
L’opera, realizzata ad hoc, è ispirata alle memorie del Teatro Franco Parenti e, ambientata nella Palazzina dei Bagni Misteriosi.
Un ciclo di incontri dedicato al confronto e alla riflessione sui temi della violenza di genere e del ruolo della giustizia.
Quattro appuntamenti guidati da Corrado d’Elia, sulle tracce di quattro anime eterne: parole, visioni e suggestioni.
Dallo spettacolo "Chi come me" ai laboratori nelle scuole e in teatro, agli incontri con esperti: un progetto sull'adolescenza in collaborazione con Fondazione Guido Venosta e il sostegno di Banca Ifis.
Concorso di lettura espressiva rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano.
L’opera, realizzata ad hoc, è ispirata alle memorie del Teatro Franco Parenti e, ambientata nella Palazzina dei Bagni Misteriosi.