Tutto il contrario dell’ultimo parto del cuore vibrante del Teatro Franco Parenti, dove ha preso vita uno spettacolo che non è solo rappresentazione teatrale ma vero e proprio viaggio emozionale: “Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro”, scritto e diretto da Andrée Ruth Shammah insieme a Federica Di Rosa. Un’opera che intreccia con maestria teatro, musica e poesia, riflettendo sull’essenza stessa dell’esistenza e delle relazioni umane.   Protagonista indiscussa è la straordinaria Milena Vukotic, insignita del Premio alla Carriera ai David di Donatello, a novant’anni (vissuti meravigliosamente) una delle figure più rappresentative del panorama teatrale, cinematografico e televisivo italiano. Vukotic interpreta Madame A., un tempo grande musicista, segnata oscuramente dalla tragedia del lager, oggi insegnante di pianoforte, che si confronta con il Giovane Svogliato, interpretato da Federico De Giacomo, giovane talento già rivelatosi nello spettacolo “Chi come me”, sempre diretto da Shammah. Accanto a loro la presenza solida ed elegantissima di Andrea Soffiantini, ormai anima storica del teatro milanese.