Incontro + proiezione
intervengono
Elisabetta Donati, Fondazione Ravasi Garzanti
Filippo Rossi, Assessore alla Cultura del Municipio 3
e i “custodi” di zona 3
Mariuccia Conca, Crescenzago–Cimiano,
Giovanni Ratti, Piazza Leonardo da Vinci,
Giovanni Lanzetti, Ortica,
Rachele Mandelli, Viale Lombardia,
modera Lorenzo Vitalone
Il progetto ha preso avvio con la presentazione delle testimonianze dei cittadini della Zona 4. Il forte consenso ottenuto ha incoraggiato l’estensione dell’iniziativa ad altre aree della città, coinvolgendo figure capaci di trasmettere saperi ed esperienze.
L’obiettivo è stimolare il dialogo tra generazioni, dare luce a nuovi significati del vivere insieme in tempi complessi e rafforzare il legame con la comunità. Nasce così un percorso che intreccia storia e ricordi personali, una mappatura del vivere in una grande città che si è trasformata negli anni.
L’incontro–conferenza di sabato 20 Settembre, attraverso parole e video, rappresenta un momento di restituzione della memoria collettiva, dal forte valore culturale e sociale. La condivisione delle memorie diventa un’occasione preziosa per unire le generazioni in modo profondo, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.