1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Teatro

Migliore

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


24 - 29 Gennaio 2017

Sala Grande

Valerio Mastandrea seduto su una scala in legno che guarda l'obiettivo
ph. Riccardo Ghilardi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

scritto e diretto da Mattia Torre
con Valerio Mastandrea
musiche originali Giuliano Taviani
assistente alla regia Annagaia Marchioro

produzione Nuovo teatro diretta da Marco Balsamo

Mastandrea, conquista per come “afferra” il personaggio e la vicenda; grazie ad una continua, caleidoscopica varietà di toni e di gesti. Lì, in abito e cravatta, nella vasta nudità del palcoscenico, la sua è una trasformazione che sentiamo vera. Che ci allarma. O che almeno, dovrebbe.

Domenico Rigotti - Sipario

Migliore è la storia comica e terribile di Alfredo Beaumont, un uomo normale che in seguito a un incidente (di cui è causa, di cui sente la responsabilità e per cui sarà assolto) entra in una crisi profonda e diventa un uomo cattivo. Improvvisamente, la società gli apre tutte le porte: Alfredo cresce professionalmente, le donne lo desiderano, guarisce dai suoi mali e dalle sue paure. Migliore è una storia sui nostri tempi, sulle persone che costruiscono il loro successo sulla spregiudicatezza, il cinismo, il disprezzo per gli altri. E sul paradosso dei disprezzati, che di fronte a queste persone chinano la testa e – affascinati – li lasciano passare.

Scritto con mano leggera, il monologo è interpretato con intelligente misura da Mastandrea che con bravura accende di toni e voci il racconto della vita di Alfredo, sempre attento ai ritmi e all’essenzialità del gesto.
Magda Poli - Corriere della Sera

Mattia Torre è autore anche di:
Qui e ora
456

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

24 - 29 Gennaio 2017

Sala Grande