1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

L’inferno e la fanciulla

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


15 - 17 Dicembre 2017

Sala Tre

foto di scena con attrice con i mano una spada di legno
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

ideazione e drammaturgia Mariano Dammacco, Serena Balivo
con Serena Balivo
regia Mariano Dammacco
immagine di locandina Stella Monesi
produzione Piccola Compagnia Dammacco

Primo studio vincitore del Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro
Spettacolo Selezione In Box 2016
Piccola Compagnia Dammacco finalista al Premio Rete Critica 2016
Serena Balivo finalista al Premio Ubu 2016 e 2017

Scene essenziali, parola, poesia, invenzione, humanitas: questi gli ingredienti che la compagnia mette in campo per raccontare la realtà. E lo fa con tre spettacoli:
Esilio, tra surrealismo e umorismo, ci racconta di un uomo che perde il lavoro e con esso la sua anima e la sua identità sociale.
Ne L’inferno e la fanciulla una bambina, nel suo viaggio nel mondo dei grandi scopre il potere di essere cattiva, il “per sé”, l’egoismo.
La buona educazione si interroga sul processo di trasmissione dei valori e degli ideali, e sul suo significato oggi. Chi trasmette? Cosa? A cosa servirà?

Download
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

15 - 17 Dicembre 2017

Sala Tre