1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

Milano Metropolis: risonanze

Live elettronico (Luca Maria Baldini) / violino sul capolavoro di Fritz Lang

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


20 Novembre 2019

Sala Grande

2 ore e 22 minuti

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

GER 1927 | 142′ (film muto)
di Fritz Lang
con Gustav Fröhlich, Brigitte Helm, Alfred Abel, Rudolf Klein-Rogge, Fritz Rasp

live elettronico Luca Maria Baldini
violino Eloisa Manera

serata inserita nel progetto Dalla maschera al robot con il contributo di

Una serata inedita di LIVE CINEMA: suoni della Milano di oggi sul capolavoro di fantascienza di Fritz Lang.

Cosa hanno in comune la “Metropolis” degli anni ‘20 e la Milano del 2020? Quali contraddizioni nate in quegli anni continuano a esistere nella società odierna dopo quasi un secolo?

Luca Maria Baldini sonorizza Metropolis, uno dei film più importanti della storia del cinema: un lavoro site specific curato da chi nella metropoli lombarda vive sogni, luci e ombre. Con Baldini, il violino di Eloisa Manera, per una performance che ci interroga su come il divario sociale, la paura del futuro e il rapporto con la tecnologia siano questioni ancora oggi irrisolte.

Sullo schermo, la versione integrale del film restaurata in seguito al ritrovamento in Argentina nel 2008 di alcune parti di pellicola considerate perdute.

Che travolgente sinfonia del movimento! Metropolis ci annichilisce con la sua colossale visione della città del Duemila.
Luis Buñuel

Luca Maria Baldini nasce a Ravenna nel 1985. Musicista, sound designer e artista, si è formato attraverso workshop con personalità come Tommaso Colliva, Hans Zimmer (corso online), Teho Teardo, Massimo Zamboni, Davide Ferrario, Xabier Iriondo e Giardini di Mirò. Ha realizzato colonne sonore per cortometraggi, installazioni e performance. Ha presentato i suoi lavori in gallerie e musei nazionali e internazionali. Con i suoi progetti musicali (In Between, Kisses From Mars e Simona Gretchen) ha suonato in palchi italiani ed europei. È stato selezionato da Soundtracks 2018 (a cura dei Giardini di Mirò) per la sonorizzazione di film muti. Sempre nel 2018 realizza la colonna sonora dei cortometraggi Intercity e Porpora, sonorizza il progetto di video arte Memini e realizza le musiche per il Festival Ibrida.  Nell’estate 2018 realizza la sonorizzazione live del film Moon di Duncan Jones e del cortometraggio Potere del regista inglese Guy Wilson (quest’ultimo in collaborazione con Simone Ricci). Sempre nell’estate 2018 presenta la sonorizzazione del film L’uomo Meccanico di André Deed (1921) commissionato dal Centro Musica Modena supervisionato da Corrado Nuccini e Tiziano Bianchi.
Nel 2019 realizza la sonorizzazione del film muto Cenere (1916) l’unica pellicola dove compare la diva Eleonora Duse. Il progetto è stato realizzato insieme all’attrice Fiorenza Menni con la regia dell’artista Cosimo Terlizzi. Sempre quest’anno realizza la sonorizzazione inedita del film Metropolis presentandola in anteprima al Teatro Franco Parenti di Milano. La sua ricerca è focalizzata sull’uso della melodia attraverso la contaminazione di musica elettronica, strumenti analogici e sound design.

Gli altri appuntamenti del progetto Dalla maschera al robot

lo spettacolo
Marjorie Prime
24 ottobre - 17 novembre
Scopri di più!
gli incontri di approfondimento
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

20 Novembre 2019

Sala Grande

2 ore e 22 minuti