Cartellone 2025 - 2026 / Incontri e Libri

Aldus Club • 6 Novembre 2025

Donne che amano libri

Cartellone 2025 - 2026 / Incontri e Libri

Aldus Club • 6 Novembre 2025

Donne che amano libri

Un viaggio tra le donne che hanno amato, studiato e costruito il mondo dei libri: bibliofile, lettrici, tipografe, storiche.

Memorie, ritratti e riflessioni celebrano la passione femminile per la lettura contro chi negava che potesse esistere.

“Gli scritti che compongono questo volume si raccolgono in un primo gruppo di affreschi di donne bibliofile – dal Settecento a oggi – mentre i capitoli successivi spaziano su altri panorami. Ci sono articoli dedicati a figure di lettrici e bibliotecarie, radunati sotto la rubrica Altri mestieri perché dedicati a donne tipografe, xilografe, storiche, esperte di case d’aste antiquarie, sempre interne alla produzione, commercio e diffusione del libro. Una sezione è dedicata alle Memorie di autrici e autori che hanno voluto ‘ricordare’, procurando ritratti di donne che hanno fatto molto e bene per la bibliografia e la bibliofilia, nonché ricordi di recenti e dolorose scomparse. Il quaderno si apre con una seducente meditazione sulla lettura e si chiude con uno sguardo negativo. Per secoli non pochi hanno infatti pensato che tra donna e libro non ci fosse possibilità di comprensione. E così il contributo finale, intitolato Fuori luogo, svela la figura di Octave Uzanne, uno dei tanti bibliofili vissuti a cavallo tra Otto e Novecento che hanno pensato non potesse esistere una bibliofilia femminile. E questo finale sguardo ‘negativo’ non fa altro, infine, che rafforzare la verità: che ci sono state e ci sono tante donne per le quali il libro è motivo di passione, di studio e di lavoro”.

– dall’introduzione di Francesca Nepori

Testi di: Fabio Massimo Bertolo, Giovanni Biancardi, Gaetano Blasa, Simonetta Buttò, Antonio Castronuovo, Emilia Cerasi, Roberta Cesana, Alessandro Danovi, Gianfranco Dioguardi, Edoardo Fontana, Ludovica Gioiello, Lorenza Iannacci, Laura Lalli, Maria Luisa Eugenia Lopez-Vidriero Abello, Laura Malfatto, Elisa Marazzi, Marco Menato, Francesca Nepori, Chiara Nicolini, Maurizio Nocera, Tiziana Plebani, Fiammetta Sabba, Aristide Saggino, Silvia Scaravaggi, Elisabetta Sgarbi, Lucrezia Signorello, Paolo Tinti, Simone Volpato, Giuseppina Zappella, Paola Zito.

6 Novembre 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

BookCity Milano al Parenti

10 - 16 Novembre 2025

Il focus tematico di BookCity Milano 2025 è: Il potere delle idee / le idee del potere. Tanti gli appuntamenti al Parenti, tra cui la serata di chiusura con Javier Cercas e Vito Mancuso.

Il focus tematico di BookCity Milano 2025 è: Il potere delle idee / le idee del potere. Tanti gli appuntamenti al Parenti, tra cui la serata di chiusura con Javier Cercas e Vito Mancuso.