di Massimo Recalcati
regia Claudio Autelli
progetto in collaborazione con Fondazione Milano – Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
con giovani attrici e attori del 3° anno Corso Recitazione
in o.a. Tommaso Allione, Ludovica Angelini, Andrea David, Francesco Della Volpe, Caterina Erba, Roberta Gallo, Camilla Lacaud, Gabriele Martini, Pietro Moser, Carlotta Pistillo, Yulia Redila, Daniele Santoro, Filippo Siano, Giorgia Zatti
scene e costumi Gregorio Zurla
luci Omar Scala
musiche originali e suono Gianluca Agostini
cura del movimento Davide Montagna
dramaturg e assistente alla regia Elena Patacchini
produzione Teatro Franco Parenti / Fondazione Milano – Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Giovani ventenni si interrogano sulla loro posizione di figli nel presente. Esplorano dubbi, riflessioni e paure sul proprio futuro e immersi in un limbo, si confrontano con le posizioni di tre figure emblematiche: il Figlio, legato alla leggenda di una nascita prematura che racchiude al tempo stesso il mistero della fine e l’energia dell’inizio; il Soldato, simbolo di resilienza e lotta contro le avversità; e infine la Madre, figura archetipica di cura e resistenza, che aspetta, protegge e salva con le sue mani il figlio.
“Siamo soli. Non ci sono più padri. Solo figli. Non ci sono più nemmeno le madri.”
“Resta solo da dire «Sì!» Un altro «Sì!» Ancora una volta. Resta solo di alzarsi.”
– Massimo Recalcati, Amen