di Eduardo De Filippo
regia Domenico Pinelli
con Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel, Domenico Pinelli
e con Gianluca Cangiano, Mario Cangiano, Luigi Leone, Antonio Mirabella, Laura Pagliara, Vittorio Passaro, Lucienne Perreca, Silvia Salvadori, Elena Starace
scene Luigi Ferrigno, Sara Palmieri
costumi Viviana Crosato
musiche Mario Autore
produzione Gli ipocriti Melina Balsamo
Tra le opere meno note di Eduardo, Ditegli sempre di sì è una commedia vivace e sorprendente, sospesa tra comicità farsesca e riflessione amara.
È la storia di Michele Murri, un uomo appena dimesso dal manicomio, cortese, lucido, metodico… forse troppo. Confonde i desideri con la realtà, prende tutto alla lettera, ignora l’ironia, esaspera la logica fino all’assurdo: la sua follia non esplode, s’insinua. Tornato a casa della sorella, Michele si ritrova in un mondo dove la normalità è più sgangherata della sua mente ordinata. Tra fraintendimenti e verità senza filtro, Eduardo rovescia la prospettiva: chi è davvero il pazzo? E cos’è, in fondo, la realtà?
Diretto da una regia sapiente e sensibile, il cast, giovane ma di sorprendente maturità, onora con delicatezza e precisione il testo, restituendo tutta la profondità e comicità di un’opera in cui, dietro ogni risata, si nasconde un’ombra.