Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Ditegli sempre di sì • 24 - 29 Marzo 2026

Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Ditegli sempre di sì • 24 - 29 Marzo 2026

Quella sottile linea che separa normalità e follia.

Tra le opere meno note di Eduardo, Ditegli sempre di sìuna commedia vivace e sorprendente, sospesa tra comicità farsesca e riflessione amara.

È la storia di Michele Murri, un uomo appena dimesso dal manicomio, cortese, lucido, metodico… forse troppo. Confonde i desideri con la realtà, prende tutto alla lettera, ignora l’ironia, esaspera la logica fino all’assurdo: la sua follia non esplode, s’insinua. Tornato a casa della sorella, Michele si ritrova in un mondo dove la normalità è più sgangherata della sua mente ordinata. Tra fraintendimenti e verità senza filtro, Eduardo rovescia la prospettiva: chi è davvero il pazzo? E cos’è, in fondo, la realtà?

Diretto da una regia sapiente e sensibile, il cast, giovane ma di sorprendente maturità, onora con delicatezza e precisione il testo, restituendo tutta la profondità e comicità di un’opera in cui, dietro ogni risata, si nasconde un’ombra.

24 - 29 Marzo 2026

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

Chi come me

22 Settembre - 26 Ottobre e 8 Gennaio - 1 Marzo

Una pièce delicata e poetica sul disagio giovanile. Uno spettacolo che ha stregato oltre 15.000 spettatori, coinvolgendoli in una profonda esperienza umana, con protagonisti cinque giovanissimi e sorprendenti attori. Regia Andrée Shammah.

Una pièce delicata e poetica sul disagio giovanile. Uno spettacolo che ha stregato oltre 15.000 spettatori, coinvolgendoli in una profonda esperienza umana, con protagonisti cinque giovanissimi e sorprendenti attori. Regia Andrée Shammah.

Teatro

Anna Cappelli

28 Ottobre - 9 Novembre 2025

Claudio Tolcachir dirige Valentina Picello in un vertiginoso viaggio nell’anima femminile, scritto dal visionario Annibale Ruccello. È la storia universale di una donna che lotta, resiste e sopravvive all’orrore quotidiano, un personaggio insieme familiare e alieno, capace di commuovere e sconcertare.

Claudio Tolcachir dirige Valentina Picello in un vertiginoso viaggio nell’anima femminile, scritto dal visionario Annibale Ruccello. È la storia universale di una donna che lotta, resiste e sopravvive all’orrore quotidiano, un personaggio insieme familiare e alieno, capace di commuovere e sconcertare.

Teatro

Un tram che si chiama desiderio

11 Novembre - 7 Dicembre 2025

Un dramma incandescente di Tennessee Williams, maestro della drammaturgia americana. Un classico che, oggi più che mai, dà voce alla fragilità umana e al disperato tentativo di apparire integri mentre tutto dentro si sgretola. Regia di Luigi Siracusa.

Un dramma incandescente di Tennessee Williams, maestro della drammaturgia americana. Un classico che, oggi più che mai, dà voce alla fragilità umana e al disperato tentativo di apparire integri mentre tutto dentro si sgretola. Regia di Luigi Siracusa.

Teatro

Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

14 - 23 Novembre 2025

Uno spettacolo potente, disturbante e stimolante. Fausto Cabra e Gianni Forte (Ricci/Forte) mettono in scena il caos di Billy Milligan. Con Raffaele Esposito, Anna Gualdo ed Elena Gigliotti.

Uno spettacolo potente, disturbante e stimolante. Fausto Cabra e Gianni Forte (Ricci/Forte) mettono in scena il caos di Billy Milligan. Con Raffaele Esposito, Anna Gualdo ed Elena Gigliotti.