Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Il gabbiano • 17 - 22 Marzo 2026

Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Il gabbiano • 17 - 22 Marzo 2026

L’opera più lirica di Čechov, un crudele esperimento sull’umanità dove l’amore è illusione e i sogni evaporano.

La storia è nota: un gruppo di persone si riunisce in riva a un lago nel tentativo di fuggire al grigiore del proprio destino, cercando invano di convivere. Ognuna ama chi non la ricambia, ogni legame è una frustrazione annunciata. Il gabbiano, che dall’alto li osserva, finirà abbattuto, come le loro esistenze.

Giuliana De Sio e Filippo Dini guidano un cast immerso in un’atmosfera decadente, in questa commedia senza salvezza, un affresco di anime stanche inchiodate alle proprie certezze, mentre fuori tutto è già cambiato.

L’immortalità di questo testo e la sua bruciante contemporaneità stanno proprio nella descrizione di una "umanità alla fine", una società sull’orlo del baratro. (...) Come può accadere che le nostre migliori energie, i nostri più luminosi talenti, il nostro amore più appassionato, possano essere tutti stravolti e corrotti?

Filippo Dini

17 - 22 Marzo 2026

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Musica

Sounds of legends – Estate al Castello 2025

La musica da Oscar di Hans Zimmer
Pirati dei Caraibi, Il Gladiatore, Il Re Leone…
15 Luglio 2025

Uno spettacolo-concerto unico e imperdibile: i capolavori di Hans Zimmer, il più importante compositore di musiche da film degli ultimi vent’anni, riproposti da un ensemble di giovani musicisti tra classica, pop-rock e sonorità etniche.

Uno spettacolo-concerto unico e imperdibile: i capolavori di Hans Zimmer, il più importante compositore di musiche da film degli ultimi vent’anni, riproposti da un ensemble di giovani musicisti tra classica, pop-rock e sonorità etniche.

Teatro

La reginetta di Leenane

7 Ottobre - 2 Novembre 2025

Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

Teatro

L’importanza di chiamarsi Ernesto

4 - 9 Novembre 2025

Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.

Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.

Teatro

La principessa di Lampedusa

18 - 23 Novembre 2025

Sonia Bergamasco è la madre del principe di Tomasi di Lampedusa nel testo di Ruggero Cappuccio: una donna colta e ribelle, che attraversa memorie, desideri e musica per affermare la bellezza e la libertà, anche quando il presente si sgretola e la guerra imperversa.

Sonia Bergamasco è la madre del principe di Tomasi di Lampedusa nel testo di Ruggero Cappuccio: una donna colta e ribelle, che attraversa memorie, desideri e musica per affermare la bellezza e la libertà, anche quando il presente si sgretola e la guerra imperversa.