Cartellone 2023 - 2024 / Incontri e Libri

Incontro con Daniele Scalise, Giampietro Savuto e Ugo Volli

Un posto sotto questo cielo

Cartellone 2023 - 2024 / Incontri e Libri

Incontro con Daniele Scalise, Giampietro Savuto e Ugo Volli

Un posto sotto questo cielo

Dopo 165 anni, scoppia di nuovo il Caso Mortara, storia che è ha ispirato l'ultimo film di Marco Bellocchio in concorso a Cannes 2023.

Bologna, 23 giugno 1858. Due guardie pontificie si presentano alla porta di Momolo e Marianna Mortara con un mandato della Santa Inquisizione. Da quel momento l’esistenza di una famiglia di modesti mercanti ebrei è destinata a essere per sempre sconvolta. Le guardie hanno infatti l’ordine di portar via il sesto dei figli, Edgardo, di non ancora sette anni, perché pur nato ebreo appartiene alla Chiesa cattolica: una fantesca ha giurato di averlo battezzato di nascosto quand’era nella culla ritenendolo moribondo per via di un attacco di febbre. Vittima di un’epoca tempestosa, Edgardo vivrà tutta la vita all’interno dell’istituzione ecclesiastica, prima ragazzo confuso e solitario, poi sacerdote inquieto e disperato. Fino alla sua morte sarà pedina innocente sulla scacchiera di un potere spietato.

12 Settembre 2023

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

Io sono Marilyn

con Filippo Timi
25 Settembre 2023

Reading teatrale tratto dal libro Marilyn di Filippo Timi. Un racconto della Marilyn icona, della Marilyn usata dagli uomini di potere perché ambita e inarrivabile, della Marilyn amante e mai moglie, puttana, sola, sopravvissuta a sua madre. Ma anche un inno alla libertà.

Reading teatrale tratto dal libro Marilyn di Filippo Timi. Un racconto della Marilyn icona, della Marilyn usata dagli uomini di potere perché ambita e inarrivabile, della Marilyn amante e mai moglie, puttana, sola, sopravvissuta a sua madre. Ma anche un inno alla libertà.

Incontri e Libri

Una grande Europa o tante piccole nazioni?

Otto incontri sulle sfide che (solo) un’Europa più unita può vincere.
2 Ottobre 2023 - 20 Maggio 2024

Una rassegna pensata per metterci in condizione di scegliere consapevolmente quale Europa vogliamo per il futuro e per analizzare nel dettaglio le sfide cruciali che solo un’Unione più forte e integrata potrà sperare di affrontare: politica estera comune, politica fiscale, difesa, clima, migrazioni e salute.

Una rassegna pensata per metterci in condizione di scegliere consapevolmente quale Europa vogliamo per il futuro e per analizzare nel dettaglio le sfide cruciali che solo un’Unione più forte e integrata potrà sperare di affrontare: politica estera comune, politica fiscale, difesa, clima, migrazioni e salute.

Ai Bagni Misteriosi

Roberto Mercadini. Fuoco Nero su Fuoco Bianco

Un viaggio nella Bibbia ebraica
3 Ottobre 2023

Ai Bagni Misteriosi lo spettacolo di Roberto Mercadini: un viaggio fra gli infiniti possibili dentro la Bibbia seguendo la rotta del libro di Giona.

Ai Bagni Misteriosi lo spettacolo di Roberto Mercadini: un viaggio fra gli infiniti possibili dentro la Bibbia seguendo la rotta del libro di Giona.

Incontri e Libri

Lectio di Haim Baharier

Ebraismo e Democrazia
15 Ottobre 2023

In questa lectio di urgente attualità, Haim Baharier esplora il rapporto tra Ebraismo e Democrazia. Quando il Maestro torna a parlarci, è tempo di domande.

In questa lectio di urgente attualità, Haim Baharier esplora il rapporto tra Ebraismo e Democrazia. Quando il Maestro torna a parlarci, è tempo di domande.