Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Lear La ruota gigante • 13 - 14 Dicembre 2024

Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Lear La ruota gigante • 13 - 14 Dicembre 2024

Può l'amore essere diviso? Possiamo lasciare agli altri le decisioni mantenendo dignità e onore? E soprattutto che cosa rimane di noi quando ci siamo liberati di tutto?

Liberamente ispirato a Re Lear di Shakespeare, tragedia capace di raccontare i crudi, volgari e beffardi attributi dell’umanità, lo spettacolo indaga questi quesiti fondendo frammenti dell’opera a scene originali, prodotto della vita quotidiana degli attori.

Re Lear giunto alla vecchiaia cerca un modo dignitoso per uscire di scena, divide il regno in tre parti da assegnare alle tre figlie in cambio della migliore dichiarazione del proprio amore per lui. Ma la più giovane e più amata, Cordelia, si oppone alla richiesta scatenando l’ira di Lear, che la disereda.

Contaminato dalle vicende di cronaca, teatro, letteratura e cinema legate alle eredità, in scena un collage di impressioni e di appunti che cerca di restituire la natura lussureggiante di questa opera senza tempo.

Una scia di miserie umane, messe in scena con grande arguzia intellettuale dalla compagnia Scena Nuda.

dalla stampa

13 - 14 Dicembre 2024

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

Amen

26 - 31 Maggio 2025

Un coro di giovani attori e attrici dà vita al mondo immaginifico del primo testo teatrale di Massimo Recalcati, interrogandosi sulla loro posizione nel presente, esplorando dubbi, riflessioni e paure sul proprio futuro. Regia Claudio Autelli.

Un coro di giovani attori e attrici dà vita al mondo immaginifico del primo testo teatrale di Massimo Recalcati, interrogandosi sulla loro posizione nel presente, esplorando dubbi, riflessioni e paure sul proprio futuro. Regia Claudio Autelli.

Teatro

Come nei giorni migliori

27 Maggio - 8 Giugno 2025

Brillante opera prima del giovane drammaturgo Diego Pleuteri (1998) diretta da Leonardo Lidi, Come nei giorni migliori è la storia di una coppia nella sua quotidianità, fatta di dialettica, incomprensioni e di tutto quello che costruisce la vita di due persone che si amano. Uno spettacolo d’una bellezza disarmante.

Brillante opera prima del giovane drammaturgo Diego Pleuteri (1998), diretta da Leonardo Lidi, Come nei giorni migliori è la storia di una coppia nella sua quotidianità, fatta di dialettica, incomprensioni e di tutto quello che costruisce la vita di due persone che si amano. Uno spettacolo d’una bellezza disarmante.

Teatro

Piccola Compagnia della Magnolia

in scena con tre spettacoli: Favola, Zelda e Hotel Borges
6 - 15 Giugno 2025

In scena tre spettacoli della Piccola Compagnia della Magnolia, una delle poche compagnie di giovani che ha occhi anche dietro di sé: conosce e rispetta la lunga tradizione teatrale che l’ha preceduta e se ne avvale per andare oltre – la Repubblica.

In scena tre spettacoli della Piccola Compagnia della Magnolia, una delle poche compagnie di giovani che ha occhi anche dietro di sé: conosce e rispetta la lunga tradizione teatrale che l’ha preceduta e se ne avvale per andare oltre – la Repubblica.

Teatro

Sulla morte senza esagerare

20 - 29 Giugno 2025

Torna in scena il cult della compagnia I Gordi, primo dei cinque spettacoli all’attivo del gruppo teatrale residente del Parenti.

Torna in scena il cult della compagnia I Gordi, primo dei cinque spettacoli all’attivo del gruppo teatrale residente del Parenti.