© OPERHAUSS
Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Leggera, leggerissima • 24 - 30 Settembre 2025

© OPERHAUSS
Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Leggera, leggerissima • 24 - 30 Settembre 2025

© OPERHAUSS
© OPERHAUSS
© OPERHAUSS

In scena una donna, un microfono, una bilancia e una teglia di pasta. Nient’altro. Eppure, tutto. Un corpo che si racconta, si confessa e cerca di liberarsi.

Leggera, leggerissima scritto e interpretato da Francesca Iasi – diretta da Fiorenza Pieri – è un monologo intimo, crudo, disarmato, sul peso – reale e simbolico – che grava su chi convive con un disturbo alimentare. È una voce che rompe il silenzio, uno sguardo diretto dentro il labirinto dell’ossessione per il controllo, del giudizio, della solitudine.

Un racconto toccante, senza retorica né pietismo, che si interroga su cosa significhi tentare di guarire da una malattia invisibile, spesso taciuta, eppure diffusissima.

Uno spettacolo che ci parla di fame, ma anche di vuoti, di numeri, ma anche di emozioni.

24 - 30 Settembre 2025

prenota

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

Chi come me

22 Settembre - 26 Ottobre e 8 Gennaio - 1 Marzo

Una pièce delicata e poetica sul disagio giovanile. Uno spettacolo che ha stregato oltre 15.000 spettatori, coinvolgendoli in una profonda esperienza umana, con protagonisti cinque giovanissimi e sorprendenti attori. Regia Andrée Shammah.

Una pièce delicata e poetica sul disagio giovanile. Uno spettacolo che ha stregato oltre 15.000 spettatori, coinvolgendoli in una profonda esperienza umana, con protagonisti cinque giovanissimi e sorprendenti attori. Regia Andrée Shammah.

Teatro

Capinera

7 - 12 Ottobre 2025

Un classico di Verga in chiave contemporanea. Gabbie sociali, libertà negata e voci femminili si intrecciano in una performance fisica e musicale che dà nuova vita alla storia di Maria, giovane costretta alla clausura, vittima d’amore e di follia.

Un classico di Verga in chiave contemporanea. Gabbie sociali, libertà negata e voci femminili si intrecciano in una performance fisica e musicale che dà nuova vita alla storia di Maria, giovane costretta alla clausura, vittima d’amore e di follia.

Teatro

Lei Lear

14 - 19 Ottobre 2025

Due sorelle sospese in un mondo surreale, clownesco, senza tempo. Tra potere, delirio e ironia, un gioco teatrale visionario che reinventa Shakespeare con echi beckettiani e un tocco feroce di femminile complicità. Di e con Chiara Fenizi e Julieta Marocco.

Due sorelle sospese in un mondo surreale, clownesco, senza tempo. Tra potere, delirio e ironia, un gioco teatrale visionario che reinventa Shakespeare con echi beckettiani e un tocco feroce di femminile complicità. Di e con Chiara Fenizi e Julieta Marocco.

Teatro

L’eco della falena

Primo capitolo della trilogia della Memoria
20 - 26 Ottobre 2025

Un viaggio intimo nella memoria ispirato a Virginia Woolf. In una stanza senza tempo, due corpi si cercano tra gesti minimi, luci e silenzi. Un’opera simbolica sul vuoto, l’attesa e il tempo che guarisce e consuma.

Un viaggio intimo nella memoria ispirato a Virginia Woolf. In una stanza senza tempo, due corpi si cercano tra gesti minimi, luci e silenzi. Un’opera simbolica sul vuoto, l’attesa e il tempo che guarisce e consuma.