Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

L’illusione coniugale • 8 - 11 Gennaio 2026

Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

L’illusione coniugale • 8 - 11 Gennaio 2026

Tra dialoghi taglienti e colpi di scena, una commedia brillante sull’incomunicabilità nelle relazioni.

In una lussuosa residenza estiva, la crisi coniugale di Giovanna e Massimo si dipana tra ironia e tensione. Dopo una serata mondana, i due si rivelano tradimenti e bugie innescando un gioco di accuse che coinvolge anche Claudio, amico e presunto amante.

Éric Assous mette a nudo la vulnerabilità e la disperazione dei protagonisti mentre cercano di trovare un equilibrio tra verità e perdono. E rivela il loro bisogno urgente di essere ascoltati, compresi e riconosciuti l’uno dall’altro. Più volte Premio Molière per la miglior commedia e noto in patria come l’autore più prolifico del “théâtre privé”, il drammaturgo esplora la complessità delle relazioni umane con umorismo, profondità e una buona dose di cinismo.

Un’interpretazione sbalorditiva di Rosita Celentano, sul palco con altri due strepitosi interpreti.

– Domenico Liggeri, storienogastronomiche.it


Un finissimo gioco di sfumature, di sguardi, di voci e mimica.

– Mauro Canova, sipario.it

8 - 11 Gennaio 2026

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

La reginetta di Leenane

7 Ottobre - 2 Novembre 2025

Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

Teatro

L’importanza di chiamarsi Ernesto

4 - 9 Novembre 2025

Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.

Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.

Teatro

La principessa di Lampedusa

18 - 23 Novembre 2025

Sonia Bergamasco è la madre del principe di Tomasi di Lampedusa nel testo di Ruggero Cappuccio: una donna colta e ribelle, che attraversa memorie, desideri e musica per affermare la bellezza e la libertà, anche quando il presente si sgretola e la guerra imperversa.

Sonia Bergamasco è la madre del principe di Tomasi di Lampedusa nel testo di Ruggero Cappuccio: una donna colta e ribelle, che attraversa memorie, desideri e musica per affermare la bellezza e la libertà, anche quando il presente si sgretola e la guerra imperversa.

Teatro

Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro

16 Dicembre 2025 - 11 Gennaio 2026

Milena Vukotic è Madame A. in una lezione d’amore scritta e diretta da Andrée Ruth Shammah. Un dialogo tra generazioni, che racconta la fragilità, la gentilezza e il coraggio di lasciarsi andare.

Milena Vukotic è Madame A. in una lezione d’amore scritta e diretta da Andrée Ruth Shammah. Un dialogo tra generazioni, che racconta la fragilità, la gentilezza e il coraggio di lasciarsi andare.