Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Quartett • 27 Gennaio - 1 Febbraio 2026

Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Quartett • 27 Gennaio - 1 Febbraio 2026

In scena il ballo macabro dell’anima umana.

Ispirata al celebre romanzo di Laclos, l’opera di Heiner Müller non racconta una storia: scava un abisso.

La marchesa di Merteuil e il visconte di Valmont – figure emblematiche dell’aristocrazia del XVIII secolo – vengono spogliati di ogni maschera sociale e rinchiusi in un bunker fuori dal tempo e dallo spazio. Uno spazio claustrofobico, isolato da un mondo esterno devastato, in cui il tempo è scandito solo dal ticchettio inesorabile di un orologio.

Merteuil e Valmont rievocano, attraverso un perverso gioco teatrale, le loro conquiste, i tradimenti, i fantasmi del passato non solo i propri, ma anche quelli dell’altro. Si travestono, si imitano, si incarnano a vicenda. Poi entrambi si trasformano, a turno o insieme. Le identità diventano instabili: si sovrappongono, si fondono, si deformano in una vertigine performativa che Müller sfrutta per interrogarsi sulle dinamiche del potere, sul desiderio, sul genere e sulla rappresentazione.

La marchesa e il visconte non cercano l’amore: lo usano come un’arma. Non desiderano l’altro: ne studiano la rovina.

La passione diventa strumento di dominio, di controllo, di vendetta.
L’umorismo è nero, la follia si intreccia alla lucidità, la decadenza morale diventa forma scenica.

27 Gennaio - 1 Febbraio 2026

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro
The Youth Club

Secondo piano

2 - 7 Dicembre 2025

Un’indagine teatrale che esplora ironicamente l’amore nell’era del mercato emotivo. Una coppia affronta una procedura burocratica per valutare la loro compatibilità sentimentale, tra moduli, test e consulenze remote. Di e con Michele Eburnea, Sara Mafodda, Andrea Giovalè.

Un’indagine teatrale che esplora ironicamente l’amore nell’era del mercato emotivo. Una coppia affronta una procedura burocratica per valutare la loro compatibilità sentimentale, tra moduli, test e consulenze remote. Di e con Michele Eburnea, Sara Mafodda, Andrea Giovalè.

Teatro
The Youth Club

L’Albero

9 - 14 Dicembre 2025

Un affresco tenero, giocoso e lucidissimo sulla vecchiaia e i suoi fragili legami. Scritto e diretto da Giulia Lombezzi, con Alice Bignone, Ermanno Rovella, Camilla Violante Scheller.

Un affresco tenero, giocoso e lucidissimo sulla vecchiaia e i suoi fragili legami. Scritto e diretto da Giulia Lombezzi, con Alice Bignone, Ermanno Rovella, Camilla Violante Scheller.

Teatro
The Youth Club

Petrolio

Una storia a colori
15 - 25 Gennaio 2026

In una gabbia di corpi e desideri, tre vite si confrontano con il limite e la trasformazione. Una storia che attraversa dolore e tenerezza, aprendo lo sguardo a nuove forme di evoluzione. Con Beatrice Gattai, Alessio Di Clemente, Andrea Lintozzi.

In una gabbia di corpi e desideri, tre vite si confrontano con il limite e la trasformazione. Una storia che attraversa dolore e tenerezza, aprendo lo sguardo a nuove forme di evoluzione. Con Beatrice Gattai, Alessio Di Clemente, Andrea Lintozzi.

Teatro
The Youth Club

I corpi che non avremo

3 - 14 Febbraio 2026

Desiderio, ossessione e immagini idealizzate si intrecciano in confessioni intime e visioni che sfidano il confine tra reale e virtuale. Di Francesco Toscani, regia Andrea Piazza, con Fabrizio Calfapietra e Simone Tudda.

Desiderio, ossessione e immagini idealizzate si intrecciano in confessioni intime e visioni che sfidano il confine tra reale e virtuale. Di Francesco Toscani, regia Andrea Piazza, con Fabrizio Calfapietra e Simone Tudda.