© Nicola Malaguti
Cartellone 2025 - 2026 / Piccoli ParentiStagione teatro bambini e ragazzi

Storia d’amore e alberi • 22 - 23 Novembre 2025

© Nicola Malaguti
Cartellone 2025 - 2026 / Piccoli ParentiStagione teatro bambini e ragazzi

Storia d’amore e alberi • 22 - 23 Novembre 2025

© Nicola Malaguti
© Nicola Malaguti
© Nicola Malaguti

Una riflessione intensa sul rapporto tra uomo e natura, sull’ecologia emotiva e sull’amore per il mondo.

Una storia di cura e rinascita, liberamente ispirata a L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono, un libro diventato simbolo della difesa della natura, dell’impegno civile e del valore universale dell’albero.

Al centro del romanzo ci sono le vicende del solitario pastore Elzéard Bouffier, che per amore comincia a piantare querce in una terra desolata e aspra e attraverso questa pratica quotidiana torna a essere felice. E lentamente e meravigliosamente anche il mondo intorno a lui cambia. Una rivoluzione silenziosa che, grazie alla forza gentile dei piccoli gesti, restituisce vita a ciò che prima non ne aveva.

La sua esistenza semplice, ma straordinaria, è evocata in scena da un piccolo narratore, con un elmetto rosso e stracarico di oggetti, che, come un fiume in piena, condivide le sue disavventure, tra nuvole perdute, cieli e montagne, circhi, canarini, leoni e clown, ma soprattutto di un grande uomo, piccolo giardiniere di Dio, della sua poetica resistenza e della sua ostinata generosità, un uomo che piantava gli alberi. E dopo di lui, di una donna che indossava delle scarpe rosse molto belle ma troppo troppo troppo strette…

Un viaggio che ha coinvolto migliaia di bambini in tutta Italia, seminando non solo alberi, ma anche speranza e amore per la natura. Un fenomeno di miniforestazione che cresce ancora oggi!

Ai giardinieri di Dio
ma anche ai giullari di Dio
e ai messaggeri di Dio.

22 - 23 Novembre 2025

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Piccoli Parenti
The Youth Club

Messieur, che figura!

25 Ottobre 2025

Uno spettacolo poetico e divertente, dove il teatro torna alla sua essenza: due clown, pochi oggetti, un mondo intero costruito con il corpo, la fantasia e la risata. Tout public.

Uno spettacolo poetico e divertente, dove il teatro torna alla sua essenza: due clown, pochi oggetti, un mondo intero costruito con il corpo, la fantasia e la risata. Tout public.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Hamelin

31 Ottobre - 2 Novembre 2025

Un viaggio teatrale immersivo ispirato alla leggenda del Pifferaio Magico: bambini e adulti vivono la storia da prospettive diverse, riscoprendo insieme il potere liberatorio dell’arte e dell’immaginazione. Da 6 anni.

Un viaggio teatrale immersivo ispirato alla leggenda del Pifferaio Magico: bambini e adulti vivono la storia da prospettive diverse, riscoprendo insieme il potere liberatorio dell’arte e dell’immaginazione. Da 6 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Alba/Aurora

8 - 9 Novembre 2025

Un’esperienza poetica per i più piccoli: tra luci, ombre, suoni e gesti quotidiani, i bambini imparano a lasciare andare le paure della notte e a scoprire la magia di un nuovo giorno. Da 18 mesi.

Un’esperienza poetica per i più piccoli: tra luci, ombre, suoni e gesti quotidiani, i bambini imparano a lasciare andare le paure della notte e a scoprire la magia di un nuovo giorno. Da 18 mesi.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Caro Lupo

15 - 16 Novembre 2025

Un fiaba che ci invita a riconoscere la paura e a trasformarla in coraggio. Tra ombre, suoni e poesia visiva, lo spettacolo celebra la meraviglia che nasce quando impariamo a non fuggire. Da 3 anni.

Un fiaba che ci invita a riconoscere la paura e a trasformarla in coraggio. Tra ombre, suoni e poesia visiva, lo spettacolo celebra la meraviglia che nasce quando impariamo a non fuggire. Da 3 anni.