Teatro
Amen
26 - 31 Maggio 2025
Un coro di giovani attori e attrici dà vita al mondo immaginifico del primo testo teatrale di Massimo Recalcati, interrogandosi sulla loro posizione nel presente, esplorando dubbi, riflessioni e paure sul proprio futuro. Regia Claudio Autelli.
Un coro di giovani attori e attrici dà vita al mondo immaginifico del primo testo teatrale di Massimo Recalcati, interrogandosi sulla loro posizione nel presente, esplorando dubbi, riflessioni e paure sul proprio futuro. Regia Claudio Autelli.
Teatro
Come nei giorni migliori
27 Maggio - 8 Giugno 2025
Brillante opera prima del giovane drammaturgo Diego Pleuteri (1998) diretta da Leonardo Lidi, Come nei giorni migliori è la storia di una coppia nella sua quotidianità, fatta di dialettica, incomprensioni e di tutto quello che costruisce la vita di due persone che si amano. Uno spettacolo d’una bellezza disarmante.
Brillante opera prima del giovane drammaturgo Diego Pleuteri (1998), diretta da Leonardo Lidi, Come nei giorni migliori è la storia di una coppia nella sua quotidianità, fatta di dialettica, incomprensioni e di tutto quello che costruisce la vita di due persone che si amano. Uno spettacolo d’una bellezza disarmante.
Teatro
Piccola Compagnia della Magnolia
in scena con tre spettacoli: Favola, Zelda e Hotel Borges
6 - 15 Giugno 2025
In scena tre spettacoli della Piccola Compagnia della Magnolia, una delle poche compagnie di giovani che ha occhi anche dietro di sé: conosce e rispetta la lunga tradizione teatrale che l’ha preceduta e se ne avvale per andare oltre – la Repubblica.
In scena tre spettacoli della Piccola Compagnia della Magnolia, una delle poche compagnie di giovani che ha occhi anche dietro di sé: conosce e rispetta la lunga tradizione teatrale che l’ha preceduta e se ne avvale per andare oltre – la Repubblica.
Teatro
Trilogia del benessere
10 - 15 Giugno 2025
Tre atti unici che raccontano storie di persone ai margini tra solitudine, droga e prostituzione. Una specie di sacra rappresentazione, che cerca di andare al fondo della violenza e del dolore, alla ricerca di un riscatto. Testo e regia Renato Sarti, con Valentina Picello, Renato Sarti e Michelangelo Canzi.
Tre atti unici che raccontano storie di persone ai margini tra solitudine, droga e prostituzione. Una specie di sacra rappresentazione, che cerca di andare al fondo della violenza e del dolore, alla ricerca di un riscatto. Testo e regia Renato Sarti, con Valentina Picello, Renato Sarti e Michelangelo Canzi.
Teatro
La reginetta di Leenane
con Ambra Angiolini e Ivana Monti
12 - 22 Giugno 2025
In scena un thriller psicologico di Martin McDonagh, dove tensione e umorismo nero si intrecciano in un racconto spietato su madre e figlia. Due anime in lotta, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.
In scena un thriller psicologico di Martin McDonagh, dove tensione e umorismo nero si intrecciano in un racconto spietato su madre e figlia. Due anime in lotta, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.
Danza
#YoungDreamers
17 - 19 Giugno 2025
Tre serate di danza contemporanea nate da un’idea di DANCEHAUSpiù – Centro Nazionale di Produzione della Danza di Milano, dedicate alla scena emergente Under 30.
Tre serate di danza contemporanea nate da un’idea di DANCEHAUSpiù – Centro Nazionale di Produzione della Danza di Milano, dedicate alla scena emergente Under 30.
Teatro
Colline come elefanti bianchi
30 Giugno - 3 Luglio 2025
Un dialogo sospeso che indaga l’incomunicabilità e il silenzio tra due persone di fronte a una scelta difficile. Dal capolavoro criptico e minimale di Ernest Hemingway, una sfida narrativa ed espressiva che svela le emozioni celate sotto la superficie.
Un dialogo sospeso che indaga l’incomunicabilità e il silenzio tra due persone di fronte a una scelta difficile. Dal capolavoro criptico e minimale di Ernest Hemingway, una sfida narrativa ed espressiva che svela le emozioni celate sotto la superficie.
Teatro
Un Domingo
2 - 3 Luglio 2025
Uno spettacolo internazionale di teatro totale: barocco, selvaggio, divertente, dove acrobazie estreme e sentimenti primordiali generano un’energia esplosiva. Un’immersione nella vita di una famiglia sfrontata dove tutto trabocca, amore e odio.
Uno spettacolo internazionale di teatro totale: barocco, selvaggio, divertente, dove acrobazie estreme e sentimenti primordiali generano un’energia esplosiva. Un’immersione nella vita di una famiglia sfrontata dove tutto trabocca, amore e odio.
Ai Bagni Misteriosi
Come è profondo il mare
con Edoardo Prati
7 Luglio 2025
Dopo aver emozionato il pubblico con il tour teatrale Cantami d’Amore, Edoardo Prati arriva sul palco dei Bagni Misteriosi con un nuovo ed emozionante spettacolo.
Dopo aver emozionato il pubblico con il tour teatrale Cantami d’Amore, Edoardo Prati arriva sul palco dei Bagni Misteriosi con un nuovo ed emozionante spettacolo.
Teatro
…Fino alle stelle!
Scalata in musica lungo lo stivale
8 - 13 Luglio 2025
Agnese Fallongo e Tiziano Caputo portano in scena una commedia musicale ambientata in Sicilia negli anni ’50. Un viaggio tra tradizioni italiane, sogni e emozioni, per la regia di Raffaele Latagliata.
Agnese Fallongo e Tiziano Caputo portano in scena una commedia musicale ambientata in Sicilia negli anni ’50. Un viaggio tra tradizioni italiane, sogni e emozioni, per la regia di Raffaele Latagliata.
Teatro
Rumori fuori scena
16 - 24 Luglio 2025
Ritmo serrato, situazioni esilaranti e un cast affiatato, per una serata indimenticabile di puro divertimento. Applausi a scena aperta. Irresistibili. Di Michael Frayn, regia Massimo Chiesa.
Ritmo serrato, situazioni esilaranti e un cast affiatato, per una serata indimenticabile di puro divertimento. Applausi a scena aperta. Irresistibili. Di Michael Frayn, regia Massimo Chiesa.
Teatro
Sulla morte senza esagerare
7 Dicembre 2024 - 29 Giugno 2025
Con leggerezza e con un uso non convenzionale di maschere contemporanee, la giovane compagnia Teatro dei Gordi affronta il delicato tema della morte, in un omaggio alla poetessa polacca Wisława Szymborska.
Con leggerezza e con un uso non convenzionale di maschere contemporanee, la giovane compagnia Teatro dei Gordi affronta il delicato tema della morte, in un omaggio alla poetessa polacca Wisława Szymborska.