Teatro
The Youth Club
Chi come me
23 Settembre - 26 Ottobre e 13 Gennaio - 1 Marzo
Una pièce delicata e poetica sul disagio giovanile. Uno spettacolo che ha stregato oltre 15.000 spettatori, coinvolgendoli in una profonda esperienza umana, con protagonisti cinque giovanissimi e sorprendenti attori. Regia Andrée Shammah.
Una pièce delicata e poetica sul disagio giovanile. Uno spettacolo che ha stregato oltre 15.000 spettatori, coinvolgendoli in una profonda esperienza umana, con protagonisti cinque giovanissimi e sorprendenti attori. Regia Andrée Shammah.
Teatro
La Grande Età, insieme
La Reginetta di Leenane
8 Ottobre - 2 Novembre 2025
Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.
Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.
Teatro
Sulle spalle dei giganti
Le voci di Van Gogh, Beethoven, Steve Jobs, Galileo
16 Ottobre 2025 - 15 Gennaio 2026
Quattro appuntamenti guidati da Corrado d’Elia, sulle tracce di quattro anime eterne: parole, visioni e suggestioni che accendono il cuore e invitano a lasciarsi attraversare dalla forza viva dell’arte, del pensiero e della bellezza.
Quattro appuntamenti guidati da Corrado d’Elia, sulle tracce di quattro anime eterne: parole, visioni e suggestioni che accendono il cuore e invitano a lasciarsi attraversare dalla forza viva dell’arte, del pensiero e della bellezza.
Teatro
The Youth Club
L’eco della falena
20 - 26 Ottobre 2025
In scena il pluripremiato spettacolo di Ciro Gallorano artista vincitore Biennale College Teatro – Regia Under 35 (2023/24). Attraverso immagini potenti e poetiche ispirate all’universo di Virginia Woolf, una meditazione sensibile e crudele sulla natura del tempo.
In scena il pluripremiato spettacolo di Ciro Gallorano artista vincitore Biennale College Teatro – Regia Under 35 (2023/24). Attraverso immagini potenti e poetiche ispirate all’universo di Virginia Woolf, una meditazione sensibile e crudele sulla natura del tempo.
Piccoli Parenti
Diario delle mie catastrofi
Progetto speciale adolescenza. L'età sospesa
Ottobre 2025 - Maggio 2026
Un progetto educativo e teatrale realizzato dal Centro Formazione Supereroi (CFS), rivolto a studenti tra gli 11 e i 18 anni delle scuole pubbliche milanesi.
Un progetto educativo e teatrale realizzato dal Centro Formazione Supereroi (CFS), rivolto a studenti tra gli 11 e i 18 anni delle scuole pubbliche milanesi.
Piccoli Parenti
The Youth Club
Messieur, che figura!
25 Ottobre 2025
Uno spettacolo poetico e divertente, dove il teatro torna alla sua essenza: due clown, pochi oggetti, un mondo intero costruito con il corpo, la fantasia e la risata. Tout public.
Uno spettacolo poetico e divertente, dove il teatro torna alla sua essenza: due clown, pochi oggetti, un mondo intero costruito con il corpo, la fantasia e la risata. Tout public.
Teatro
Anna Cappelli
28 Ottobre - 9 Novembre 2025
Ironia amara e lucida follia. Sul testo tempestosamente umano del visionario drammaturgo Annibale Ruccello, una gemma teatrale del regista argentino Claudio Tolcachir. Sul palco Valentina Picello divora la scena.
Ironia amara e lucida follia. Sul testo tempestosamente umano del visionario drammaturgo Annibale Ruccello, una gemma teatrale del regista argentino Claudio Tolcachir. Sul palco Valentina Picello divora la scena.
Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi
Hamelin
31 Ottobre - 2 Novembre 2025
Un viaggio teatrale immersivo ispirato alla leggenda del Pifferaio Magico: bambini e adulti vivono la storia da prospettive diverse, riscoprendo insieme il potere liberatorio dell’arte e dell’immaginazione. Da 6 anni.
Un viaggio teatrale immersivo ispirato alla leggenda del Pifferaio Magico: bambini e adulti vivono la storia da prospettive diverse, riscoprendo insieme il potere liberatorio dell’arte e dell’immaginazione. Da 6 anni.
Teatro
L’importanza di chiamarsi Ernesto
4 - 9 Novembre 2025
Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.
Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.
Teatro
The Youth Club
Il principe dei sogni belli
4 - 9 Novembre 2025
Un padre, un figlio autistico, un ventenne dai capelli azzurri. In un McDonald’s di provincia prende forma una trattativa surreale e tenera. Una favola cruda su desiderio, identità e libertà, che sfida i limiti dell’amore e della normalità.
Un padre, un figlio autistico, un ventenne dai capelli azzurri. In un McDonald’s di provincia prende forma una trattativa surreale e tenera. Una favola cruda su desiderio, identità e libertà, che sfida i limiti dell’amore e della normalità.
Teatro
The Youth Club
Un tram che si chiama desiderio
7 Novembre - 7 Dicembre 2025
Un dramma incandescente di Tennessee Williams, maestro della drammaturgia americana. Un classico che, oggi più che mai, dà voce alla fragilità umana e al disperato tentativo di apparire integri mentre tutto dentro si sgretola. In scena nel ruolo della fragile e tormentata Blanche DuBois, Sara Bertelà.
Un dramma incandescente di Tennessee Williams, maestro della drammaturgia americana. Un classico che, oggi più che mai, dà voce alla fragilità umana e al disperato tentativo di apparire integri mentre tutto dentro si sgretola. In scena nel ruolo della fragile e tormentata Blanche DuBois, Sara Bertelà.
Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi
Alba/Aurora
8 - 9 Novembre 2025
Un’esperienza poetica per i più piccoli: tra luci, ombre, suoni e gesti quotidiani, i bambini imparano a lasciare andare le paure della notte e a scoprire la magia di un nuovo giorno. Da 18 mesi.
Un’esperienza poetica per i più piccoli: tra luci, ombre, suoni e gesti quotidiani, i bambini imparano a lasciare andare le paure della notte e a scoprire la magia di un nuovo giorno. Da 18 mesi.