Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Cose che so essere vere • 29 Ottobre - 3 Novembre 2024

Things I Know To Be True

Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Cose che so essere vere • 29 Ottobre - 3 Novembre 2024

Things I Know To Be True

Una commedia malinconica. La storia di una famiglia disfunzionale che ignora di esserlo.

In scena una fotografia complessa e acuta dei meccanismi domestici e matrimoniali che muta continuamente punto di vista, attraverso gli occhi di quattro fratelli che lottano per definire se stessi, al di là dell’amore e delle aspettative dei genitori.

Valerio Binasco, qui regista e interprete, porta in scena per la prima volta in Italia questa emozionante commedia del pluripremiato drammaturgo Andrew Bovell, scegliendo come protagonista Giuliana De Sio.

Un sogno di felicità edificato su verità nascoste, sepolte nelle fondamenta e soffocate nel silenzio. […] Una storia che fa venire voglia di recuperare i discorsi interrotti coi nostri familiari, parole mai dette che sappiamo essere vere, ma che la quotidianità fa dimenticare.

– La Repubblica

29 Ottobre - 3 Novembre 2024

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

Giovedix

10 Ottobre 2024 - 10 Aprile 2025

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

Teatro

Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

18 Marzo - 13 Aprile 2025

Uno spettacolo in cui verità, menzogna e finzione si confondono continuamente. Fausto Cabra e Gianni Forte (Ricci/Forte) mettono in scena il caos di Billy Milligan. Con Raffaele Esposito, Anna Gualdo ed Elena Gigliotti.

Uno spettacolo in cui verità, menzogna e finzione si confondono continuamente. Fausto Cabra e Gianni Forte (Ricci/Forte) mettono in scena il caos di Billy Milligan. Con Raffaele Esposito, Anna Gualdo ed Elena Gigliotti.

Teatro

Una vita che sto qui

25 Marzo - 6 Aprile 2025

Torna in scena la straordinaria Ivana Monti, diretta da Giampiero Rappa, nella divertente e struggente pièce di Roberta Skerl. Una grande attrice per un piccolo capolavoro teatrale.

Torna in scena la straordinaria Ivana Monti, diretta da Giampiero Rappa, nella divertente e struggente pièce di Roberta Skerl. Una grande attrice per un piccolo capolavoro teatrale.

Teatro

Il fu Mattia Pascal

25 - 30 Marzo 2025

Geppy Gleijeses, diretto da Marco Tullio Giordana, in uno dei personaggi più iconici della letteratura pirandelliana. Una “farsa trascendentale” retta sull’assurdo che esplora i temi dell’identità, della libertà e del destino, in una profonda riflessione profonda sulla natura umana.

Geppy Gleijeses, diretto da Marco Tullio Giordana, in uno dei personaggi più iconici della letteratura pirandelliana. Una “farsa trascendentale” retta sull’assurdo, nata come romanzo e divenuta uno dei titoli teatrali pirandelliani di maggior successo.