9 – 11 Gennaio 2024
Il male dei ricci
ideazione e drammaturgia di Fabrizio Gifuni
da Ragazzi di vita, Poesia in forma di rosa, Lettere luterane, Scritti corsari, Seconda forma de La meglio gioventù di Pier Paolo Pasolini
12 – 14 Gennaio 2024
Con il vostro irridente silenzio
ideazione e drammaturgia di Fabrizio Gifuni
Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro
Corpi su cui inciampa un’intera nazione: amici, nemici, distratti o interessati, autenticamente indifferenti o affetti da un’assai consapevole ansia di rimozione. E allora può accadere che questi fantasmi tornino a interrogarci con le loro parole, scomode e urticanti, che troppi, quando erano in vita, irrisero, volutamente distorsero o non vollero ascoltare.
Aldo Moro e Pier Paolo Pasolini, da postazioni diverse e fatalmente contrapposte, vissero con crescente e acuto dolore lo stesso contesto storico, cercando ciascuno di immaginare possibili soluzioni. Pur all’interno di condizioni esistenziali e caratteriali diametralmente opposte, entrambi finirono per sprofondare nel medesimo stato di progressivo e angoscioso isolamento. Fino al tragico epilogo.
Fabrizio Gifuni restituisce una voce a questi due fantasmi, in uno spettacolo inteso come rito collettivo più che mai necessario a un’intera comunità. In scena due lavori teatrali: Con il vostro irridente silenzio – ‘rituale scenico’ dedicato alle carte di Moro – e Il male dei ricci – Ragazzi di vita e altre visioni, sintesi e nuova elaborazione drammaturgica di precedenti lavori dedicati a Pasolini.