Cartellone 2025 - 2026 / Incontri e Libri

Renato Mannheimer e Pasquale Pasquino • 24 Novembre 2025

Cartellone 2025 - 2026 / Incontri e Libri

Renato Mannheimer e Pasquale Pasquino • 24 Novembre 2025

Come e perché è cambiato il rapporto degli italiani con il voto.

Dagli anni Ottanta a oggi, il sistema politico nazionale ha attraversato mutamenti profondi: la fine dei grandi partiti ideologici, la nascita dei poli, l’avvento dei governi tecnici, fino all’affermazione di nuovi attori come il M5S e Fratelli d’Italia. Mentre la rappresentanza si frammentava e ricomponeva, si è acuito lo scollamento tra cittadini e politica, in un contesto segnato da crescente astensionismo e radicalizzazione.

A quarant’anni da una prima indagine sul voto in Italia, Renato Mannheimer e Pasquale Pasquino analizzano le scelte elettorali, con un approccio scientifico e rigoroso, offrendo un ritratto nitido di un Paese in continuo cambiamento.

Renato Mannheimer (Milano 1947) lavora da più di cinquant’anni nel campo delle ricerche e dei sondaggi di opinione. Fa parte dell’Advisory Board dell’istituto Eumetra. Ha insegnato in diversi atenei del nostro Paese ed è stato visiting professor in varie università europee e degli USA. Ha pubblicato quindici libri su temi politici e sociali e numerosi articoli su riviste scientifiche italiane e straniere.
Pasquale Pasquino (Napoli 1948) ha lavorato al Centre National de la Recherche Scientifique a Parigi, ha insegnato al dipartimento di Politics e alla Law School della New York University. Ora insegna alla LUISS. Le sue pubblicazioni riguardano la storia della teoria politica e costituzionale e il ruolo delle corti nelle democrazie liberali.

24 Novembre 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

BookCity Milano al Parenti

10 - 16 Novembre 2025

Il focus tematico di BookCity Milano 2025 è: Il potere delle idee / le idee del potere. Tanti gli appuntamenti al Parenti, tra cui la serata di chiusura con Javier Cercas e Vito Mancuso.

Il focus tematico di BookCity Milano 2025 è: Il potere delle idee / le idee del potere. Tanti gli appuntamenti al Parenti, tra cui la serata di chiusura con Javier Cercas e Vito Mancuso.

Incontri e Libri

Incontro con Elisabetta Montaldo

Calipso
8 Dicembre 2025

In occasione della presentazione del libro Calipso (ed. Baldini+Castoldi), l’autrice Elisabetta Montaldo dialoga con Maria Grazia Ligato ed Enrico Dal Buono. Saluti di Andrée Ruth Shammah. Un romanzo intenso, poetico, luminoso.

In occasione della presentazione del libro Calipso (ed. Baldini+Castoldi), l’autrice Elisabetta Montaldo dialoga con Maria Grazia Ligato ed Enrico Dal Buono. Saluti di Andrée Ruth Shammah. Un romanzo intenso, poetico, luminoso.

Incontri e Libri

Incontro con Daniele Novara

Chissà se i pesci piangono. Danilo Dolci educatore
11 Dicembre 2025
Incontri e Libri

Incontro con Haim Baharier

La Genesi
14 Dicembre 2025

Haim Baharier presenta La Genesi (di cui è coautore insieme a Erri De Luca): tra tradizione esegetica e narrazione, alla scoperta di Adamo, Noè, Abramo e dei significati nascosti del testo sacro.

Haim Baharier presenta La Genesi (di cui è coautore insieme a Erri De Luca): tra tradizione esegetica e narrazione, alla scoperta di Adamo, Noè, Abramo e dei significati nascosti del testo sacro.