In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Di Suzie Miller, con Melissa Vettore, regia Daniele Finzi Pasca.
25 - 30 Novembre 2025
Uno spettacolo potente, disturbante e stimolante. Fausto Cabra e Gianni Forte mettono in scena il caos di Billy Milligan. Con Raffaele Esposito, Anna Gualdo, Sara Putignano.
14 - 30 Novembre 2025
Un dramma incandescente di Tennessee Williams, maestro della drammaturgia americana. In scena nel ruolo della fragile e tormentata Blanche DuBois, Sara Bertelà.
7 Novembre - 7 Dicembre 2025
Teatro, danza, musica elettronica e arti circensi si intrecciano per dare vita alle donne di Puccini: creature vive, coraggiose, sospese tra sogno e realtà.
2 - 4 Dicembre 2025
Un’indagine lucida, spiazzante e divertita sull’amore nell’era della concorrenza emotiva. Di e con Michele Eburnea, Sara Mafodda, Andrea Giovalè.
2 - 7 Dicembre 2025
Un ciclo di appuntamenti a partire dallo spettacolo, per approfondire e discutere i temi affrontati.


Il Teatro Franco Parenti saluta Gian Maurizio Fercioni, fondatore nel 1972, insieme ad Andrée Ruth Shammah, Franco Parenti, Giovanni Testori e Dante Isella, dell’allora Salone Pier Lombardo.
Scenografo e costumista “scarrozzante”, visionario e rivoluzionario, ha collaborato per oltre quarant’anni con Andrée Shammah e il Parenti. La sua arte scenica è impressa nella nostra memoria e sulle pareti del nostro Teatro.
Grazie Maurizio.
Concorso di lettura espressiva rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano.
L’opera, realizzata ad hoc, è ispirata alle memorie del Teatro Franco Parenti e, ambientata nella Palazzina dei Bagni Misteriosi.
Un ciclo di appuntamenti a partire dallo spettacolo, per approfondire e discutere i temi affrontati.


Il Teatro Franco Parenti saluta Gian Maurizio Fercioni, fondatore nel 1972, insieme ad Andrée Ruth Shammah, Franco Parenti, Giovanni Testori e Dante Isella, dell’allora Salone Pier Lombardo.
Scenografo e costumista “scarrozzante”, visionario e rivoluzionario, ha collaborato per oltre quarant’anni con Andrée Shammah e il Parenti. La sua arte scenica è impressa nella nostra memoria e sulle pareti del nostro Teatro.
Grazie Maurizio.
Concorso di lettura espressiva rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano.
L’opera, realizzata ad hoc, è ispirata alle memorie del Teatro Franco Parenti e, ambientata nella Palazzina dei Bagni Misteriosi.