Uno spettacolo che ha stregato oltre 15.000 spettatori. Regia Andrée Ruth Shammah.
23 Settembre - 26 Ottobre e 13 Gennaio - 1 Marzo
In scena un thriller psicologico di Martin McDonagh: due anime in lotta, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.
8 Ottobre - 2 Novembre 2025
In scena il pluripremiato spettacolo di Ciro Gallorano artista vincitore Biennale College Teatro – Regia Under 35 (2023-2024).
20 - 26 Ottobre 2025
Ironia amara e lucida follia. Sul testo del visionario drammaturgo Annibale Ruccello, una gemma teatrale del regista argentino Claudio Tolcachir. Sul palco Valentina Picello divora la scena.
28 Ottobre - 9 Novembre 2025
Presentazione della raccolta di poesie L’archeolatra e i tifosi del futuro di Cody Franchetti: versi liberi che evocano sensazioni, immagini visive, percezioni olfattive nella forma del ricordo e della visione.
Dallo spettacolo "Chi come me" ai laboratori nelle scuole e in teatro, agli incontri con esperti: un progetto sull'adolescenza in collaborazione con Fondazione Guido Venosta e il sostegno di Banca Ifis.
Una giornata live per mettersi alla prova, superare timori e trasformare ogni intervento in un momento autentico e incisivo. Con Claudio Achilli e Matteo Vitanza.
Concorso di lettura espressiva rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano
L’opera, realizzata ad hoc, è ispirata alle memorie del Teatro Franco Parenti e, ambientata nella Palazzina dei Bagni Misteriosi.
Presentazione della raccolta di poesie L’archeolatra e i tifosi del futuro di Cody Franchetti: versi liberi che evocano sensazioni, immagini visive, percezioni olfattive nella forma del ricordo e della visione.
Dallo spettacolo "Chi come me" ai laboratori nelle scuole e in teatro, agli incontri con esperti: un progetto sull'adolescenza in collaborazione con Fondazione Guido Venosta e il sostegno di Banca Ifis.
Una giornata live per mettersi alla prova, superare timori e trasformare ogni intervento in un momento autentico e incisivo. Con Claudio Achilli e Matteo Vitanza.
Concorso di lettura espressiva rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano
L’opera, realizzata ad hoc, è ispirata alle memorie del Teatro Franco Parenti e, ambientata nella Palazzina dei Bagni Misteriosi.