Ironia amara e lucida follia. Sul testo del visionario drammaturgo Annibale Ruccello, una gemma teatrale del regista argentino Claudio Tolcachir. Sul palco Valentina Picello divora la scena.
28 Ottobre - 9 Novembre 2025
Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Di Martin McDonagh, con Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.
8 Ottobre - 2 Novembre 2025
Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile.
4 - 9 Novembre 2025
Un dramma incandescente di Tennessee Williams, maestro della drammaturgia americana. In scena nel ruolo della fragile e tormentata Blanche DuBois, Sara Bertelà.
7 Novembre - 7 Dicembre 2025
Sonia Bergamasco è la madre del principe di Tomasi di Lampedusa nel testo di Ruggero Cappuccio. Un concerto di emozioni in cui esplode il vitalismo di un’anima sublime.
18 - 23 Novembre 2025
Tre viaggi sonori con Francesco Taskayali, Francesco Mancarella e Federico Albanese: la musica classica contemporanea minimalista arriva al Parenti per trasformare l’ascolto in esperienza.
Dallo spettacolo "Chi come me" ai laboratori nelle scuole e in teatro, agli incontri con esperti: un progetto sull'adolescenza in collaborazione con Fondazione Guido Venosta e il sostegno di Banca Ifis.
Un viaggio tra le donne che hanno amato, studiato e costruito il mondo dei libri: bibliofile, lettrici, tipografe, storiche.
Concorso di lettura espressiva rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano
L’opera, realizzata ad hoc, è ispirata alle memorie del Teatro Franco Parenti e, ambientata nella Palazzina dei Bagni Misteriosi.
Tre viaggi sonori con Francesco Taskayali, Francesco Mancarella e Federico Albanese: la musica classica contemporanea minimalista arriva al Parenti per trasformare l’ascolto in esperienza.
Dallo spettacolo "Chi come me" ai laboratori nelle scuole e in teatro, agli incontri con esperti: un progetto sull'adolescenza in collaborazione con Fondazione Guido Venosta e il sostegno di Banca Ifis.
Un viaggio tra le donne che hanno amato, studiato e costruito il mondo dei libri: bibliofile, lettrici, tipografe, storiche.
Concorso di lettura espressiva rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano
L’opera, realizzata ad hoc, è ispirata alle memorie del Teatro Franco Parenti e, ambientata nella Palazzina dei Bagni Misteriosi.