Uno spettacolo di forte impatto visivo ed emozionale, realizzato con estrema raffinatezza dal regista Davide Livermore, sull'avvincente testo dell’acclamato sceneggiatore francese Nicolas Bedos.
4 - 9 Febbraio 2025
Una storia pulp di violenza e vendetta quella messa in scena in questo spettacolo, vincitore di due premi Ubu nel 2022.
3 - 12 Febbraio 2025
Una partitura sorprendente scritta dall’autore e attore con sindrome di Down Fabrizio Tana, che qui ha riversato il suo vivere e vissuto, sogni, amori e ossessioni. A cura di Tonio De Nitto e Fabio Tinella.
10 - 11 Febbraio 2025
Gli anni Sessanta. Quando tutto sembrava possibile. Di, con e regia Walter Veltroni. Al pianoforte Gabriele Rossi.
12 - 13 Febbraio 2025
Una drammaturgia unica e travolgente che ha trovato nella regia di Raphael Tobia Vogel limpidezza esemplare e geometria delle emozioni. Con Elena Lietti e Pietro Micci.
13 Febbraio - 2 Marzo 2025
Dopo il successo della scorsa stagione, tornano al Parenti le due rassegne di stand up comedy in collaborazione con Ghe Pensi Mi: Maschi etero bianchi e Mercomedy.
Per le scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano. Iscrizioni entro giovedì 6 Febbraio 2025.
Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Per questa edizione, un viaggio declinato al femminile.
Un palcoscenico per sole voci a cura di Sarah Jane Ranieri e gli allievi del Teatro Franco Parenti.
Dopo il successo della scorsa stagione, tornano al Parenti le due rassegne di stand up comedy in collaborazione con Ghe Pensi Mi: Maschi etero bianchi e Mercomedy.
Per le scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano. Iscrizioni entro giovedì 6 Febbraio 2025.
Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Per questa edizione, un viaggio declinato al femminile.
Un palcoscenico per sole voci a cura di Sarah Jane Ranieri e gli allievi del Teatro Franco Parenti.