Si rimane senza parole. Loco è arte, è la capacità di far esplodere un testo.

Sipario

Un racconto assurdo sul crinale tra ragione e follia, ispirato a Le memorie di un pazzo di Nikolaj Gogol’, alla sua vita, alla sua malattia mentale e in parte alle nostre esperienze personali.

Il personaggio principale della storia è Popriščin, un umile impiegato statale la cui vita viene messa in subbuglio dopo un incontro con la figlia del direttore, Sophie. L’amore che prova per l’inaccessibile Sophie lo spinge a una delirante ricerca di identità: Forse sono un conte o un generale. Perché sembra che io sia solo un insignificante impiegato? Forse nemmeno io so chi sono.

Mentre si interroga sul suo status, è costretto a mettere in dubbio tutto e a indagare su tutto, anche sul cane di Sophie, Meggy. Alla fine, la follia offre a Popriščin la possibilità di liberarsi dal suo destino miserabile quando si autoproclama Ferdinando VIII, re di Spagna. L’inganno solleva brevemente Popriščin dalla sua disperazione, solo per farlo sprofondare ancora di più nella rovina: la tanto attesa “delegazione spagnola” arriverà presto per scortare il re Ferdinando… al manicomio.

La Compagnia Belova-Iacobelli in scena anche con

8 Aprile 2024

Tchaïka

Pluripremiato spettacolo internazionale: un’attrice e un grande burattino per una piéce magnetica, liberamente ispirata a Il gabbiano di Čechov.

10 - 11 Aprile 2024

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

Tchaïka

8 Aprile 2024

Torna al Parenti Tchaïka, pluripremiato spettacolo internazionale: un’attrice e un grande burattino per una piéce magnetica, liberamente ispirata a Il gabbiano di Čechov.

Torna al Parenti Tchaïka, pluripremiato spettacolo internazionale: un’attrice e un grande burattino per una piéce magnetica, liberamente ispirata a Il gabbiano di Čechov.