© Francesco Bozzo
Tournée 2024 - 2025

Una vita che sto qui • 14 Marzo - 6 Aprile 2025

© Francesco Bozzo
Tournée 2024 - 2025

Una vita che sto qui • 14 Marzo - 6 Aprile 2025

© Francesco Bozzo
© Francesco Bozzo
© Francesco Bozzo

In scena la straordinaria Ivana Monti, diretta da Giampiero Rappa, nella divertente e struggente pièce di Roberta Skerl.

Una grande attrice per un piccolo capolavoro teatrale.

Lorenteggio. Uno dei comprensori di case popolari tra i più degradati di Milano sarà sottoposto a ristrutturazione e i residenti temporaneamente spostati altrove. Nonostante la prospettiva positiva, gli inquilini anziani fanno resistenza; tra loro, Adriana, vecchia milanese comicamente scorbutica. Nel suo fatiscente appartamento, attorniata da scatoloni, la donna affronta la sfida rievocando la propria storia e quella di una Milano che non esiste più. Intorno a lei ruota l’oggi: immigrazione, abusivismo, case che cadono a pezzi e scocciatori alla porta.

Il pubblico si scioglie in un lunghissimo applauso per Ivana Monti, sua straordinaria interprete […] Un mix di talenti che ha dato vita a un piccolo capolavoro teatrale.

Silvana Costa – Artalks


Ivana Monti protagonista di un monologo che trova il suo centro intorno al dialogo con la memoria. Individuale, certo. Eppure in grado di intrecciarsi con quella di Milano.

Diego Vincenti – Il Giorno


Risate e malinconia per “un testo in cui nel racconto di una vita rivive una città che è da sempre emblema di momenti epocali dell’Italia”.

Avvenire

14 Marzo - 6 Aprile 2025

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

Una crepa nel crepuscolo

20 - 25 Maggio 2025

Dopo quarant’anni di onorata carriera nel mondo dello spettacolo, Gene Gnocchi si toglie alcuni sassolini dalle scarpe in un monologo ironico e pungente, con quel tocco surreale che da sempre lo caratterizza. Nel suo mirino finiscono personaggi famosi, mode passeggere e abitudini della società contemporanea che ormai gli vanno strette.

Dopo quarant’anni di onorata carriera nel mondo dello spettacolo, Gene Gnocchi si toglie alcuni sassolini dalle scarpe in un monologo ironico e pungente, con quel tocco surreale che da sempre lo caratterizza. Nel suo mirino finiscono personaggi famosi, mode passeggere e abitudini della società contemporanea che ormai gli vanno strette.

Teatro

Intramuros

20 - 25 Maggio 2025

Cinque attori, trenta personaggi, colpi di scena e flashback: il palcoscenico diventa il luogo più vero, dove la realtà disvela attraverso il teatro. Un’opera essenziale e chirurgica di Alexis Michalik, regista e drammaturgo fra i più noti e apprezzati del panorama francese.

Cinque attori, trenta personaggi, colpi di scena e flashback: il palcoscenico diventa il luogo più vero, dove la realtà disvela attraverso il teatro. Un’opera essenziale e chirurgica di Alexis Michalik, regista e drammaturgo fra i più noti e apprezzati del panorama francese.

Teatro

Trilogia del benessere

10 - 15 Giugno 2025

Tre atti unici che raccontano storie di persone ai margini tra solitudine, droga e prostituzione. Una specie di sacra rappresentazione, che cerca di andare al fondo della violenza e del dolore, alla ricerca di un riscatto. Testo e regia Renato Sarti, con Valentina Picello, Renato Sarti e Michelangelo Canzi.

Tre atti unici che raccontano storie di persone ai margini tra solitudine, droga e prostituzione. Una specie di sacra rappresentazione, che cerca di andare al fondo della violenza e del dolore, alla ricerca di un riscatto. Testo e regia Renato Sarti, con Valentina Picello, Renato Sarti e Michelangelo Canzi.

Teatro

La reginetta di Leenane
con Ambra Angiolini e Ivana Monti

12 - 22 Giugno 2025

In scena un thriller psicologico di Martin McDonagh, dove tensione e umorismo nero si intrecciano in un racconto spietato su madre e figlia. Due anime in lotta, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

In scena un thriller psicologico di Martin McDonagh, dove tensione e umorismo nero si intrecciano in un racconto spietato su madre e figlia. Due anime in lotta, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.