Lo spettacolo di apertura de L'Estate ai Bagni Misteriosi: un omaggio a Pier Paolo Pasolini di parole, voci, silenzi, musica e luci.
scopri di piùThomas Ostermeier, un faro della regia in Europa dirige Édouard Louis, 30enne rivelazione della letteratura francese, che interpreta sé stesso.
scopri di piùUno spettacolo di FILIPPO TIMI. Tragedie, peripezie, amori e istanti di felicità nell'esistenza di otto piccole cose.
scopri di piùIn una Venezia contemporanea e avveniristica, la vicenda di quattro ragazzi si fa metafora della fine della fine del mondo. Di Fabrizio Sinisi.
scopri di piùSi può cancellare la memoria, estirparla come si fa con un arto malato? Di Edoardo Erba, regia Michele Mangini, produzione Teatro Franco Parenti.
scopri di piùUna suite per violoncello che coniuga, in un effetto ipnotico di pura magia teatrale, i sonetti di William Shakespeare con le musiche di J. S. Bach.
Un concerto autobiografico dove la musica è la cornice di una vita dedicata a quest’arte e alla chitarra. All'intenro de La Milanesiana.
scopri di piùIl Teatro Franco Parenti e il team di Kikolle Lab insieme per la seconda edizione dei campus estivi ai Bagni Misteriosi. Teatro, giochi d’acqua, scenografia, movimento, circo, acquagym per lasciare liberi i bambini di sperimentare, divertirsi e imparare in un posto accogliente e amico!
radioparenti è la radio che dà voce al teatro: letteratura, radiodrammi, interviste, poesia, rubriche, gioielli di repertorio e speciali dal dietro le quinte. Inizia ora ad ascoltare alcuni contenuti selezionati per te!
La grande età dovrebbe rappresentare la stagione più saggia dell’esistenza: perché ciò avvenga, è necessario trasformare ogni incontro in fonte di conoscenza e convertire il molteplice in unità. Giulio Busi, professore ordinario di Studi ebraici, ci guida alla ricerca di quest’Uno inafferrabile.
Carlo Nordio presenta il suo libro da Tangentopoli al crollo della magistratura. Insieme all’autore partecipano Claudio Martelli, Vinicio Nordio, Giuliano Pisapia e Giuseppe Guastella