1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Incontri e Libri Percorso Ibsen

Impariamo il norvegese con Ibsen

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


7 Febbraio 2018

Sala Café Rouge

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Incontro con Andrea Meregalli e Kari Skogen, con la partecipazione degli studenti di Lingue Scandinave dell’Università degli Studi di Milano.

 

sotto l’Alto Patrocinio di Reale Ambasciata di Norvegia in Italia con il sostegno di Innovation Norvay

in collaborazione con Università degli Studi di Milano | Iperborea
a cura di Associazione Pier Lombardo

Cinque milioni di abitanti, due diverse lingue scritte e una grande varietà di dialetti usati nei contesti più svariati. La lingua è un fattore identitario fondamentale nella storia della Norvegia moderna e Ibsen vi ha contribuito in modo significativo: alcune sue citazioni sono oggi modi di dire diffusi e le parole-chiave delle sue opere sono vie d’accesso ai fondamenti della cultura norvegese. Partendo da concetti centrali, come ‘identità’, ‘autenticità’, ‘felicità’, ma anche ‘famiglia’, ‘coppia’, si esploreranno le caratteristiche della lingua norvegese, specchio della società.

 

Incontro inserito nel Percorso Ibsen
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

7 Febbraio 2018

Sala Café Rouge