1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
monodramma a due voci
di Henrik Ibsen
riduzione Massimo Castri
da un’idea di e con Federica Fracassi e Luca Micheletti
regia Luca Micheletti
musiche Henry Cow, Jeff Greinke, Emmerich Kálmán
luci Fabrizio Ballini
suono Nicola Ragni
produzione Teatro Franco Parenti
in collaborazione con Compagnia Teatrale I GUITTI
sotto l’Alto Patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia
e con il sostegno di Innovation Norway
Spettacolo inserito nel Percorso Ibsen
Rosmersholm è un horror in forma di seduta psicanalitica, forse il più palpitante “copione del terrore” uscito dalla penna di Ibsen.
Un grande incubo, un entusiasmante duello di anime senza esclusione di colpi.
Dopo Mephisto di Klaus Mann, Luca Micheletti e Federica Fracassi esplorano l’universo ibseniano con quest’opera scritta dall’autore norvegese nell’ultima fase della sua vita (e proseguiranno nel Percorso Ibsen con Peer Gynt (Suite) in cartellone ad aprile).
Rebekka West (futuro oggetto dello studio di Freud e di Groddeck), donna nascostamente passionale e libera pensatrice apparente, prende servizio a casa del pastore Rosmer, espressione e al contempo vittima di un ordine aristocratico chiuso in se stesso governato da ferree leggi morali e forse addirittura soprannaturali: “i bambini a Rosmersholm non ridono mai…”