Tutte le famiglie felici si somigliano, ma questa no, non somiglia a nessun’altra. Nella felicità i Crepax sono inclini al riso, vivissimi, brillanti, inarrestabili. Dialogano Caterina Crepas/x e Irene Soave, introduce Stefano Bartezzaghi.
Per chi ha voglia di mettersi in gioco, sperimentare nuovi linguaggi e coltivare le proprie personali inclinazioni. Quattro laboratori rivolti al pubblico adulto.
Percorsi ludici e creativi che utilizzano il teatro e le arti circensi come strumento di scoperta e sperimentazione, accompagnando bambini e ragazzi nel loro processo di crescita e trasformazione.
Un uomo ambizioso, un segreto che viene dal passato, un’aspirazione che va in briciole. Tutto in una giornata. Un romanzo breve sulla brevità dei destini umani. Con l’autore ne parlano Irene Soave e Luca Doninelli, introduce Andrée Ruth Shammah
Il documentario Alla corte di Ruth – RBG, e l’incontro che lo precede, esplorano la vita e la carriera di Bader Ginsburg e le sue lotte per i diritti delle donne che l’hanno portata ad affermarsi come esempio di emancipazione civile. Intervengono Gabriele Nissim, Ilaria Li Vigni, Antonio Di Bella, introduce Andrée Ruth Shammah.
Il maestro Haim Baharier per un momento di spiritualità collettiva memoriale unificante. Ci rivolgiamo ai testi della tradizione ebraica, non certo per trovare soluzioni o per vivere meglio, ma per cercare strumenti che ci consentano di capire meglio il mondo nuovo e pensare il nostro avvenire.
Una riflessione su responsabilità e colpa che parte da uno dei casi di cronaca nera più efferati degli ultimi anni – l’omicidio di Luca Varani – per allargarsi ad una riflessione più ampia sul male, sulle forme inattese che può incarnare e sulla sua invincibilità, anche attraverso le strade buie della città eterna stravolta da droghe e corruzione.
Dal 15 al 30 Maggio 2021 nelle sale del teatro e sul prato dei Bagni Misteriosi spettacoli, laboratori e giochi all’aria aperta, due settimane interamente dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie. Un’occasione per imparare, conoscere, divertirsi. Insieme, in sicurezza!
Un’occasione di sviluppo e di pensieri, esperienze e condivisioni per le compagnie, gli artisti e il pubblico. Ideazione e direzione artistica Franca Ferrari, in collaborazione con Teatro Franco Parenti.
Quando il maestro torna a parlarci, è tempo di domande. Una conferenza di attualità per ripensare l’Occidente interpellato nei suoi valori.
Il Teatro Franco Parenti e il team di Kikolle Lab insieme per un campus estivo dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, in uno dei luoghi più suggestivi di Milano, i Bagni Misteriosi. Laboratori, attività ludico-ricreative, giochi in piscina e momenti di drammatizzazione con gli insegnati del Centro Teatro Attivo.
In occasione della presentazione del libro di Marco Garzonio, La città che sale, una serata dedicata a Milano. Insieme con l’autore intervengono Beppe Sala, Andrée Ruth Shammah, Giorgio Vittadini, Anna Nogara. Modera Alessandro Zaccuri.