1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
Teatro

Buon anno, ragazzi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


4 - 11 Luglio 2021

Sala AcomeA

1 ora e 40 minuti

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

di Francesco Brandi
con Francesco Brandi, Loris Fabiani, Miro Landoni, Silvia Giulia Mendola, Daniela Piperno
regia Raphael Tobia Vogel
scene Francesca Pedrotti e Alice De Bortoli
luci Luigi Biondi | musiche Andrea Farri

produzione Teatro Franco Parenti

premio Franco Enriquez 2018, a Francesco Brandi per la drammaturgia e a Raphael Tobia Vogel per la regia

Cosa ci permette di uscire dalla nostra incapacità di dire la verità per quella che è? Cosa succede quando non si riesce ad essere come si vorrebbe, quando, nonostante il talento, “le ambizioni si infrangono sulla granitica e spiazzante realtà?” È a queste domande che Buon anno, ragazzi prova a dare risposta.
Un esilarante racconto sull’incapacità di esprimere i propri sentimenti, che osserva con sguardo malinconico le difficoltà di vivere in una società, regno della frustrazione dove tutti non sono come vorrebbero essere e le ambizioni si infrangono sulla granitica e spiazzante realtà.

Una divertente e commovente commedia nata dall'incontro dell’estro visivo del regista Raphael Tobia Vogel e l’arguzia spiazzante e divertente dell’attore e drammaturgo Francesco Brandi.

Il testo di Francesco Brandi funziona molto nelle battute e nei dialoghi, si vede che ha imparato molto bene la lezione della drammaturgia anglosassone, e della situation comedy americana alla Woody Allen dove tutto cospira per provare simpatia per il protagonista "mediocre" e per quel suo modo di vivere ironico e irrealistico.
la Repubblica
È un'operazione difficile, costruita con coraggio, che la regia di Raphael Tobia Vogel riesce a portare a termine con spunti interessanti. Gli attori, tutti bravi (spassosissimi i genitori recitati da Miro Landoni e Daniela Piperno), divertono il pubblico in uno spettacolo che merita di essere visto.
Sipario.it
  • 1 di 3. © Noemi Ardesi
  • 2 di 3. © Luca del Pia
  • 3 di 3. ©Luca Del Pia

Raphael Tobia Vogel

Videomaker autore di cortometraggi cinematografici, ha lavorato come assistente regista per il cinema e la televisione con registi come Pupi Avati (in 4 produzioni tra cui film e fiction) e Gabriele Salvatores.

Il testo funziona, è arguto, divertente. Spiazza. Se il teatro sa fare della sorpresa la sua arma vincente, questa sorpresa è davvero ben calibrata da Brandi e valorizzata dalla regia agile di Vogel.
dramma.it

Francesco Brandi

Francesco Brandi, classe 1982, un diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha recitato sotto la direzione di Giancarlo Giannini, e ha collaborato, tra gli altri, con alcuni dei più importanti registi del cinema italiano come Nanni Moretti, Paolo Virzì e Pupi Avati.

Brandi ci ripaga con la moneta più pesante e "legittima": quella della verità sbattuta in faccia. Puoi sentirti talentuoso quanto vuoi, ma se la vita vuol fartela pagare il conto te lo presenta salato. Eccome.
Cultweek.it
Ti aspettiamo
APERITIVO, tutti i giorni dalle 18.00
con il nuovo servizio ristoro GūD Bagni Misteriosi
Scopri di più
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

4 - 11 Luglio 2021

Sala AcomeA

1 ora e 40 minuti